Ambiente

Terremoto colpisce la città di Almaty. Sopra il vicino Xinjiang avvistano quello strano bagliore rosso

Pubblicato

il

Almaty, la più grande città del Kazakistan un tempo nota con il nome di Alma Ata (letteralmente, «il padre delle mele»), ieri è stata scossa da un terremoto, secondo quanto riportato dai media locali, provocando evacuazioni di massa e misure di risposta all’emergenza.

 

Secondo il Ministero delle Emergenze, il terremoto di magnitudo 5 ha colpito la città alle 11:22 ora locale (06:22 GMT), con epicentro situato 31 km a sud di Almaty.

 

In risposta, il pronto soccorso della città ha suonato le sirene e ha trasmesso un avvertimento alla radio e alla TV. Le persone sui social media hanno condiviso foto e video, descrivendo il terremoto come potente, con molti che sono fuggiti per mettersi in salvo all’aperto.

 

 

Non sono stati segnalati danni gravi, vittime o feriti, ha affermato il Ministero delle Emergenze citando dati preliminari.

 

Secondo i media, il terremoto è stato avvertito anche a Bishkek, capitale del vicino Kirghizistan, e oltre confine in Cina.

 

Secondo post sui social media non verificati, un terremoto di pochi giorni fa registratosi non lontano da Almaty, nella regione della Cina occidentale del Xinjiang, avrebbe visto, poco prima del suo scatenarsi, comparire in cielo uno strano bagliore rosso.

 


Speculazioni in rete sostengono che potrebbe trattarsi di un test per nuove armi di «guerra ambientale». La creazione di terremoti artificiali non è fantascienza, né oramai un tabù.

 

Un simile bagliore rosso era stato visto e documentato da un pilota di aereo sopra il Pacifico l’anno scorso.

 

Mysterious red glow seen above Pacific Ocean

 

L’anno scorso sono stati testati con successo laser in grado di guidare fulmini.

 

In molti hanno sostenuto di aver visto strane luci in cielo anche durante il devastante incendio che ha colpito le Hawaii pochi mesi fa.

 

Come riportato da Renovatio 21si dice che la Cina sia ora in possesso di vere e proprie armi metereologiche, che possono diventare davvero rilevanti nel caso di conflitto sul confine «caldo» con l’India.

 

Il presidente della Federazione Russa sei mesi fa aveva annunciato armi basate su «nuovi principi della fisica».

 

Progetti di controllo del clima sarebbero ora in stato avanzato anche negli USA.

 

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Più popolari

Exit mobile version