Epidemie

Supercomputer giapponese scopre che la doppia maschera non funziona

Pubblicato

il

 

 

 

Una simulazione di supercomputer giapponese ha mostrato questa settimana che indossare due mascherine indossate una sopra l’altra (l’ultimo suggerimento sanitario lanciato in USA) forniscono un beneficio minimo nel bloccare il virus.

 

Uno studio pubblicato giovedì dall’istituto di ricerca scientifica Riken e dalla Kobe University contraddice le raccomandazioni di Fauci secondo cui il doppio mascheramento è “buon senso”.

 

«I ricercatori hanno utilizzato il supercomputer Fugaku per modellare il flusso di particelle virali da persone che indossavano diversi tipi e combinazioni di mascherine»

«I ricercatori hanno utilizzato il supercomputer Fugaku per modellare il flusso di particelle virali da persone che indossavano diversi tipi e combinazioni di mascherine» riporta Reuters.

 

Hanno scoperto che una singola maschera di tipo chirurgico aveva un’efficacia dell’85% nel bloccare le particelle se indossata correttamente e una maschera in poliuretano aveva un’efficactia dell’89% circa. 

 

I ricercatori hanno detto che indossare due mascherine non aiuta perché aumenta la resistenza all’aria e provoca perdite lungo i bordi.

 

«Le prestazioni del doppio mascheramento semplicemente non si sommano»,

«Le prestazioni del doppio mascheramento semplicemente non si sommano», ha scritto il ricercatore capo Makoto Tsubokura.

 

«Indossare due maschere non le rende due volte più efficaci, ma solo leggermente di più» ha aggiunto Tsubokura citato dal quotidiano nipponico Asahi Shimbun.

 

«È sufficiente indossare una maschera in tessuto non tessuto e assicurarsi che sia indossata correttamente senza lasciare uno spazio tra il tessuto e il naso».

 

Quindi, se due maschere non funzionano, dimostrato da un supercomputer giapponese, qual è il programma di fondo dei funzionari del governo degli Stati Uniti che sfilano sui media pubblicizzando la doppia mascherina? Ipotizziamo: la mascherina è un segno di sottomissione al nuovo ordine, una divisa nel nuovo sistema sociale in gestazione

Come osserva JapanTodayi risultati contraddicono in parte le recenti raccomandazioni dell’ente americano per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC) secondo cui due mascherine riducono l’esposizione di una persona al coronavirus. Sottolineiamo, en passant, che il CDC lo scorso mese consigliava di indossare mascherine anche in casa.

 

Quindi, se due maschere non funzionano, dimostrato da un supercomputer giapponese, qual è il programma di fondo dei funzionari del governo degli Stati Uniti che sfilano sui media pubblicizzando la doppia mascherina è «buon senso», arrivando a dire di indossarne anche 4 alla volta?

 

Ipotizziamo: la mascherina è un segno di sottomissione al nuovo ordine, una divisa nel nuovo sistema sociale in gestazione.

 

Più mascherine indossi, più zelo dimostri – e più ti riveli suddito obbediente, pronto a stigmatizzare chiunque non abbia la mascherina, o ne porti solo una, o due, insomma chiunque possa solo anche lontanamente mettere in dubbio il dogma del virus pandemico e i diktat dei suoi oracoli.

Più mascherine indossi, più zelo dimostri – e più ti riveli suddito obbediente, pronto a stigmatizzare chiunque non abbia la mascherina, o ne porti solo una, o due, insomma chiunque possa solo anche lontanamente mettere in dubbio il dogma del virus pandemico e i diktat dei suoi oracoli

 

Come riportato da Renovatio 21, sono noti i casi di repressione nei confronti di chi anche solo a parole si oppone al culto delle mascherine: come con la vicenda dalla parrucchiera della Florida raggiunta in casa dalla polizia di notte per un commento su Facebook.

 

Nel frattempo, spiragli di sanità mentale si intravedono. La Camera dei Rappresentanti del Nord Dakota ha votato per rendere illegale l’obbligo dell’uso delle mascherine. Il disegno di legge ora passerà al senato dello Stato americano.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version