Animali

Spiaggia terrorizzata da uno squalo: 4 persone attaccate nel giro di due ore. È ora di rieleggere Trump

Pubblicato

il

Uno scenario da incubo mai verificatosi prima si è concretato su una spiaggia del Texas: quattro persone sono state attaccate da uno squalo nel giro di appena due ore nelle acque al largo di South Padre Island.

 

South Padre è una meta turistica molto popolare nel sud del Texas, e questo è accaduto mentre le spiagge erano affollate per la festa dell’Indipendenza del 4 luglio. Un video orribile mostrava persone che urlavano e si lamentavano mentre una donna veniva tirata fuori dall’oceano con un grande taglio alla gamba, e apparentemente in istato di shock, e con il sangue che riempiva l’acqua…

 

Iscriviti al canale Telegram

«I dettagli al momento indicano che due persone sono state morse e due persone hanno incontrato lo squalo ma non sono rimaste gravemente ferite», ha affermato il Texas Parks and Wildlife Department in una dichiarazione. Due vittime sono state portate al Valley Regional Medical Center di Brownsville, una delle quali è in condizioni più gravi.

 

Una terza vittima è rimasta ferita, ma non gravemente, mentre cercava di salvare un’altra vittima. Una quarta persona avrebbe respinto un potenziale attacco prendendo a calci e pugni lo squallido squalo.

 

«Una vittima è stata sfiorata e un’altra ferita mentre si difendeva dallo squalo», secondo l’emittente locale KRGV. Un testimone oculare ha detto: «Non abbiamo mai visto lo squalo finché non è arrivato proprio lì con loro» e ha descritto che «non c’era acqua agitata e il mare era calmo. È apparso dal nulla».

 

«Come sta succedendo esattamente adesso? È stato molto surreale», ha detto un altro.

 

Un ulteriore bagnante ha raccontato a KRGV che suo genero è stato trascinato sott’acqua dallo squalo. «Ho iniziato a nuotare verso di lui, e lui è saltato fuori dall’acqua e ha iniziato a dire, ‘Squalo! Squalo!’ Ed è stato allora che l’adrenalina è entrata in azione, e io gli sono andato subito dietro».

 

Il morso alla gamba dell’uomo è stato descritto come «grave». Il capitano del Texas Game Warden Chris Dowdy ha detto che le autorità a questo punto credono che tutti gli attacchi siano stati il ​​risultato dello stesso squalo, che si è soffermato nella zona dell’ultimo attacco per circa 20-30 minuti ed è stato ripreso in video. Anche la donna nel filmato sopra sembra aver subito gravi ferite alla gamba.

 

Nereyda Bazaldua ha detto alla CNN che sua figlia è una delle persone morse giovedì. Bazaldua ha detto che le sue due figlie adolescenti erano in acqua bassa, fino alle ginocchia, vicino alla riva, e giocavano su tavole da surf quando hanno iniziato a urlare: «Squalo!»

 

Quando la figlia diciottenne Victoria è uscita dall’acqua, Bazaldua ha detto di «aver visto del sangue scendere lungo la sua gamba», ha detto Bazaldua. Fortunatamente, ha detto, le ferite di Victoria erano lievi.

 

«Lo squalo l’ha spinta dentro, cinque o sei dei suoi denti le hanno graffiato la gamba», ha detto Bazaldua. «Le ferite non sono profonde”.

 

I bagnanti erano stati evacuati dall’oceano, mentre elicotteri delle autorità sorvolavano le acque per fornire forniva un servizio di vedetta, finché lo squalo non è stato visto nuotare verso acque più profonde.

Multiple people reported injured in shark attacks on Texas beach

Aiuta Renovatio 21

Si tratta di un incidente senza precedenti e estremamente raro, dato che in tutta la storia registrata si sono verificati meno di 50 attacchi di squali documentati in Texas dal 1911.

 

Le acque del Texas potrebbero essere vittima del fenomeno degli squali strafatti di cocaina.

 

Come riportato da Renovatio 21, ricercatori americani hanno ipotizzato che gli squali del Golfo del Messico potrebbero consumare cocaina gettata nell’oceano dai trafficanti di droga. Gli scienziati hanno condotto un test in cui hanno messo in acqua un finto cigno accanto a un pacco di dimensioni e aspetto simili a un pacco di cocaina che sarebbe stata gettata nell’oceano dai trafficanti di droga. Con sorpresa del ricercatore, gli squali non hanno attaccato i cigni e invece si sono diretti direttamente verso le il pacco di cocaina, cercando di morderle. Uno squalo ha persino afferrato l’intera confezione e ha nuotato via portandosela dietro, probabilmente per farne «uso personale».

 

Il drammatico episodio riporta alla mente due grandi verità: in primis, l’inutilità di cetacei dinamici come orche e delfini, che invece che essere alleati dell’uomo – come vorrebbe la vulgata buonista e animalista – sono sempre più chiaramente dei nemici che mettono in pericolo imbarcazioni e bagnanti, e nulla fanno per contenere la minaccia degli squali.

 

In secundis, l’episodio conferma la necessità per gli americani e per l’umanità intera di riportare alla Casa Bianca Donald J. Trump.

 

Negli USA dal 1988 esiste una sorta di tradizione televisiva, la cosiddetta «Shark Week», una settimana in cui il palinsesto del famoso canale Discovery è interamente dedicato ai pescecani.

 

La pornostar Stormy Daniels, accusatrice nel processo che ha portato alla condanna presso il tribunale di Nuova York, sostiene di aver avuto un rapporto con Trump durante mentre in TV passava la Shark Week, e di aver sentito il presidente dire che odia gli squali e che dovrebbero sparire.

 

Si tratta quindi di una promessa che, divenuto tecnicamente l’uomo più potente della terra, egli non ha mantenuto. Diamogli una seconda possibilità.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version