Spazio
SpaceX porta in orbita cosmonauta russo
Il cosmonauta russo Aleksandr Gorbunov ha intrapreso una missione di cinque mesi, arrivando alla Stazione Spaziale Internazionale (ISS) a bordo della navicella spaziale Crew Dragon di Elon Musk. È il quinto russo a volare a bordo di una nave traghetto SpaceX.
La missione Crew-9, la nona missione operativa commerciale con equipaggio per la NASA, è stata lanciata da un razzo Falcon 9 dalla Cape Canaveral Space Force Station in Florida sabato. La navicella spaziale Crew Dragon, che trasportava anche l’astronauta statunitense Nick Hague, ha raggiunto l’orbita prevista e si è agganciata autonomamente alla ISS domenica pomeriggio.
La NASA ha trasmesso in streaming online le riprese in diretta dell’attracco.
Cabin views as @NASA‘s Crew-9 Commander Nick Hague and Mission Specialist Aleksandr Gorbunov travel aboard Dragon on their way to the @Space_Station pic.twitter.com/DmtY1y52AY
— SpaceX (@SpaceX) September 29, 2024
Sostieni Renovatio 21
Musk, CEO di SpaceX, ha commentato l’attracco con un breve post su X: «Dragon ha raggiunto @Space_Station».
Dragon has reached @Space_Station https://t.co/p0kEkJklnK
— Elon Musk (@elonmusk) September 29, 2024
Gorbunov, dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, è alla sua prima missione e ricoprirà il ruolo di ingegnere di volo.
Gorbunov e Hague rimarranno a bordo del laboratorio orbitante per cinque mesi. Si sono uniti all’equipaggio della Expedition 72 della stazione spaziale, composto dai cosmonauti Roscosmos Aleksandr Grebenkin, Aleksey Ovchinin e Ivan Vagner, nonché dagli astronauti della NASA Michael Barratt, Matthew Dominick, Jeanette Epps, Don Pettit, Butch Wilmore e Suni Williams.
Welcome aboard, #Crew9!
NASA astronaut Nick Hague and Roscosmos cosmonaut Aleksandr Gorbunov joined the Expedition 72 crew aboard the space station today, kicking off their five-month @ISS_Research mission. More… https://t.co/rcF4cWKl6F pic.twitter.com/qDspWtbQZw
— International Space Station (@Space_Station) September 29, 2024
The official welcome!
The Expedition 72 crew welcomed #Crew9, @NASAAstronauts Nick Hague, the Crew 9 commander and cosmonaut Aleksandr Gorbunov, the crew 9 mission specialist, after their flight aboard the @SpaceX Dragon spacecraft. pic.twitter.com/pOa8sTQWDo
— NASA’s Johnson Space Center (@NASA_Johnson) September 29, 2024
Aiuta Renovatio 21
Le immagini con astronauti americani e cosmonauti russi che si abbracciano in microgravità sono belle sino ad essere struggenti, e danno speranza alla Terra: nel momento in cui anche il CERN espelle dalla svizzera scienziati russi e bielorussi, c’è ancora la possibilità di vedere la cooperazione tra i Paesi per il futuro, per il bene maggiore dell’umanità.
Ci sarebbe da sottolineare, quindi, che questa collaborazione è oggi consentita da… Elon Musk.
Gorbunov e Hague torneranno sulla Terra a febbraio insieme a Wilmore e Williams, che sono bloccati sulla ISS da giugno. I due sono arrivati per una missione di prova di una settimana a bordo di un aereo Boeing Starliner. Tuttavia, lo Starliner ha avuto problemi tecnici ed è tornato a casa vuoto all’inizio di settembre.
I membri dell’equipaggio 8 Barratt, Dominick, Epps e Grebenkin lasceranno la stazione spaziale a bordo della navicella Crew Dragon Endeavour all’inizio di ottobre.
Roscosmos e la NASA hanno un programma di voli incrociati valido almeno fino al 2025. Il programma, lanciato nel 2022 e prorogato l’anno successivo, prevede l’invio di un astronauta americano sulla ISS come parte dell’equipaggio di un veicolo spaziale russo e di un cosmonauta russo come parte di un equipaggio americano.
Secondo Roscosmos, Gorbunov è il 25° cosmonauta russo a volare su una nave americana e il quinto a volare su una Crew Dragon.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21