Spirito

«Sono questi i tempi ultimi? Sembra proprio di sì»: cardinale Burke

Pubblicato

il

Il cardinale americano Raimondo Leone Burke ritiene che probabilmente stiamo vivendo nei «tempi ultimi».

 

«Sono questi gli ultimi tempi? Non lo so. Nostro Signore stesso ha detto che spetta al Padre prendere queste decisioni. Ma sembra proprio così, e quindi abbiamo bisogno di un forte intervento da parte di Nostro Signore», ha scritto Burke in un post X giovedì, mentre invitava le persone a unirsi a una novena di 9 mesi alla Beata Madre.

 


Sostieni Renovatio 21

In un post successivo di X di lunedì, il cardinale Burke ha invitato il suo pubblico a invocare l’intercessione della Vergine Maria per ottenere la grazia di essere «fedeli e coraggiosi “collaboratori nella verità’» con Cristo.

 

Il porporato raccontato come Nostro Signore abbia inviato la Beata Madre attraverso apparizioni per riportarci a Dio attraverso i secoli, come nel 1531, quando il «sacrificio umano» devastava il Messico e la rivolta protestante stava attaccando la Chiesa cattolica in Europa. Poi, Dio ha inviato la Madonna di Guadalupe per «portare innumerevoli cuori al suo Cuore Immacolato affinché potessero riposare nel Suo Cuore gloriosamente trafitto, trovando lì il buon ordine della Legge Divina e dell’Amore».

 

Il cardinale invita «ogni cattolico in America» e oltre a tornare alla Beata Madre e unirsi a lei in una novena.

 

Il 13 luglio, Burke ha riconsacrato l’America al Cuore Immacolato di Maria durante un evento mensile per commemorare gli anniversari delle apparizioni di Fatima, a cui hanno partecipato circa 3.000 fedeli cattolici.

 

Durante la sua omelia, Burke ha invitato i cattolici a prepararsi alla possibilità del martirio per essere rimasti fedeli a Cristo.

 

«Dobbiamo rivolgerci ogni giorno a Cristo e abbracciare il martirio bianco dell’indifferenza, del ridicolo e della persecuzione», ha dichiarato, avvertendo che «alcuni di noi potrebbero persino essere chiamati a dare la testimonianza suprema del martirio rosso, della morte nel rimanere fedeli a Cristo e al Suo piano per la nostra salvezza e la salvezza del mondo».

 

«Ciascuno di noi è chiamato, con Maria Immacolata, a fare la propria parte nell’opera salvifica di Cristo, secondo la nostra vocazione nella vita e i nostri doni distintivi», ha spiegato.

 

«Ciascuno di noi è chiamato a pregare e fare penitenza per la conversione della Russia, a compiere i primi sabati di riparazione e a recitare il Rosario, conservando nel cuore, uniti al Cuore Immacolato di Maria, tutto ciò che Nostro Signore ha detto e fatto per la nostra salvezza eterna».

 

«Possiamo noi, uniti nel cuore al Cuore Immacolato di Maria, custodire sempre nei nostri cuori il Mistero della Fede, affinché, con Maria, possiamo portare Cristo e la sua opera salvifica al mondo», ha pregato il prelato.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, Burke è stato attaccato varie volte da Bergoglio, sia perché critico del Sinodo che per la scelta di non vaccinarsi, per la quale il gesuita argentino sembra averlo preso pure in giro malvagiamente dopo l’ospedalizzazione dello statunitense. Francesco ha inoltre manovrato per togliere stipendio ed appartamento al cardinale.

 

Il cardinale Burke fu tra i protagonisti del convegno organizzato a Roma da Renovatio 21 nel marzo 2019 «Fede, Scienza e Coscienza», dove si trattò – prima della pandemia – del tema dei vaccini prodotti con feti abortiti.

 

Il video della conferenza è stato recentemente rimosso da YouTube, che ha quindi assegnato uno strike (più di cinque anni dopo…) al canale di Renovatio 21.

 

Renovatio 21 ha ricaricato il filmato integrale sulla piattaforma Rumble.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine da Twitter
 

 

Più popolari

Exit mobile version