Immigrazione
Sondaggio: un tedesco su cinque vorrebbe una nazionale di calcio «più bianca»
Il 21% dei tedeschi vorrebbe vedere più giocatori dalla pelle bianca rappresentare il proprio paese nei tornei internazionali di calcio, secondo un recente sondaggio. Gli utenti dei social media e gli operatori professionali si sono affrettati ad attaccare l’emittente statale ARD per aver posto la domanda in primo luogo.
L’indagine è stata condotta all’inizio di aprile dal sondaggista Infratest dimap e ha intervistato 1.304 tedeschi aventi diritto di voto. Lo studio è stato commissionato nell’ambito di un documentario intitolato «Unità, giustizia e diversità – La squadra nazionale tra razzismo e identificazione».
Secondo i risultati del sondaggio pubblicato sabato, il 21% degli intervistati è d’accordo con l’affermazione: «Preferirei che più giocatori bianchi giocassero nella nazionale tedesca». Questo sentimento non è stato condiviso dal 65% degli intervistati.
Inoltre, il 17% ha dichiarato al sondaggista di non essere soddisfatto del fatto che la squadra sia guidata da Ilkay Gundogan a causa delle sue origini turche. Al contrario, il 67% degli intervistati non ha avuto problemi con l’etnia del capitano.
Dall’indagine è emerso che tra i sostenitori del partito Alternativa per la Germania (AFD), il 47% afferma che vorrebbe vedere una squadra «più bianca”. Gli elettori dei Gruene, il Partito dei Verdi, si collocano all’estremità opposta dello spettro, con solo il 5% che lo dice.
Joshua Kimmich, membro della nazionale di calcio tedesca, ha espresso sgomento sabato, definendo i risultati «assolutamente razzisti». «Il calcio può unire diversi colori di pelle e religioni», ha affermato.
Sostieni Renovatio 21
La stella del Bayern Monaco ha inveito contro anche l’emittente che ha commissionato il sondaggio. «È assolutamente assurdo porre una domanda del genere prima degli Europei di calcio casalinghi, quando in realtà si tratta di unire l’intero Paese», ha affermato il giocatore.
«Questo sondaggio dell’ARD è assolutamente controproducente», ha concluso il Kimmich.
«Noi stessi siamo scioccati dal fatto che i risultati siano così come sono, ma sono anche una rappresentazione della situazione sociale nella Germania di oggi», hanno sottolineato i realizzatori dell’inchiesta demografica.
Nel frattempo nel Paese e pure fuori impazza il coro «Ausländer raus», che i giovani germanici intonano ovunque (negli stadi, nelle discoteche, al mare, per strada, a Maiorca) sulle note della hit dance di un quarto di secolo fa «L’amour toujour» del DJ torinese Gigi D’Agostino.
«Ausländer raus! Ausländer raus! Deutschland den Deutschen, Ausländer raus!» dice il canto tratto dalla canzone elettronica tunza-tunza. «Fuori gli stranieri». Fuori gli stranieri. La Germania ai tedeschi, fuori gli stranieri».
Non solo il coro, ma pure la canzone stessa è stata proibita dall’Oktoberfest.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Jimmy Baikovicius via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 2.0 Generic