Droni
Soldato russo abbatte un drone ucraino a fucilate
Un paracadutista russo ha abbattuto un grosso drone ucraino usando solo il suo fucile, secondo un filmato pubblicato da un canale Telegram legato all’esercito di Mosca. Lo riporta il sito governativo russo RT.
Nella clip il militare spara al drone finché non cade a terra ed è esploso.
La clip in bianco e nero di 30 secondi registrata con un equipaggiamento per la visione notturna mostra quello che sembra essere un quadricottero, che un soldato sta cercando di centrare nel suo mirino. Si può sentire il militare sparare colpi singoli al drone. Un altro canale Telegram collegato all’esercito ha suggerito che il soldato aveva sparato un cannone antiaereo al drone.
A un certo punto, il cecchino colpisce il suo bersaglio e il drone prende fuoco prima di cadere a terra. Si sente una forte esplosione in sottofondo, con un soldato che urla “è esploso” e un altro che dice di aver colpito il suo bersaglio.
Sebbene l’UAV nel video sembrasse un normale piccolo quadricottero sospeso nel cielo, una didascalia del video suggeriva che appartenesse alla classe di droni «Baba Yaga». Originariamente progettati come attrezzature agricole, questi droni sono noti per le loro grandi dimensioni e la capacità di trasportare carichi pesanti fino a 50 kg.
Iscriviti al canale Telegram
Prende il nome da un personaggio simile a una vecchia strega del folklore slavo, il «Baba Yaga» può essere disponibile nelle varianti quadricottero, esacottero o persino ottocottero.
Secondo l’esercito russo, può trasportare fino a quattro proiettili di mortaio che può sganciare sui suoi obiettivi. Alcune delle modifiche hanno un’apertura alare fino a 3 metri.
I droni sono relativamente lenti, dato che la loro velocità a pieno carico ammonta a circa 40 km/h. I loro rotori emettono anche un suono forte. Gli UAV hanno un’altitudine massima di 400 metri e un raggio di volo di circa 10 km. Le forze di Kiev usano spesso tali droni in raid notturni contro le posizioni russe.
La bassa quota e il rumore li rendono più facili da rilevare, ma sono ancora considerati obiettivi difficili dall’esercito russo poiché sono controllati con il sistema satellitare Starlink e sono in grado di volare in modo autonomo. Ciò li rende altamente resistenti ai sistemi di guerra elettronica spesso utilizzati per combattere gli UAV.
Ad aprile, soldati e ufficiali in servizio presso un’unità di volontari russi hanno dichiarato ai media nazionali che le truppe li rilevano a una distanza massima di 6 km utilizzando telecamere termiche prima di provare a «accecarli» e abbatterli. La didascalia del video pubblicato martedì diceva anche che il soldato che ha abbattuto il drone aveva un mirino termico montato sulla sua arma.
Come riportato da Renovatio 21, tre mesi fa era emerso un video di un soldato russo che abbatteva un drone per tramite di un sacco di patate.
Russian soldier takes out a drone with a sack of potatoes. Amazing. pic.twitter.com/yjgCxwsku8
— Ian Miles Cheong (@stillgray) April 26, 2024
Il conflitto ucraino si sta rivelando il banco di prova per la guerra combattuta con i droni.
La Russia sta inoltre approntando armi anti-drone, e ha presentato il primo drone kamikaze FPV terrestre al mondo.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube