Geopolitica

Sicurezza, Tokyo vuole raddoppiare la spesa militare e dotarsi di missili

Pubblicato

il

Renovatio 21 pubblica questo articolo su gentile concessione di Asianews. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

 

Il partito Liberaldemocratico ha presentato al premier e al ministro della Difesa raccomandazioni sulla revisione della politica di sicurezza nazionale. Due gli obiettivi: alzare il budget al 2% del PIL entro cinque anni; dotarsi di «capacità di contrattacco». Una proposta controversa che contraddice la Costituzione pacifista post-guerra

 

 

Il Partito Liberaldemocratico (LDP) ha presentato nei giorni scorsi al primo ministro Kishida Fumio e al ministro della difesa Kishi Nobuo le proprie raccomandazioni su come rivedere la politica di sicurezza nazionale.

 

Il contenuto delle proposte redatte dal gruppo di ricerca del LDP  non contiene grosse sorprese rispetto a quanto dibattuto negli ultimi mesi, ma servirà da fondamento per la scrittura del nuovo documento sulla Strategia di sicurezza nazionale, che dovrebbe essere discusso dal governo verso la fine di quest’anno.

 

Le raccomandazioni prendono atto di un ambiente esterno sempre più ostile a partire dall’aggressione russa all’Ucraina, senza dimenticare lo sviluppo del programma missilistico e nucleare della Corea del Nord o le crescenti manovre militari cinesi attorno a Taiwan.

 

«Vogliamo che il nostro Paese sia in grado di rispondere all’aumento delle capacità [militari] degli altri Stati» ha detto Onodera Itsunori, che ha presieduto il gruppo di ricerca.

 

Nel testo vi sono due raccomandazioni chiave. La prima è l’innalzamento del budget per la difesa al 2% del PIL in cinque anni. È una regola non scritta della politica giapponese che queste spese non superino l’1%, alla quale il governo di Tokyo si è attenuto dal dopoguerra. Secondo alcuni parlamentari LDP la soglia del 2% non è da considerarsi come obiettivo, bensì come un indicatore: raddoppiare il budget per la difesa infatti permetterebbe al Giappone di allinearsi agli impegni di spesa militare dei paesi Nato e, di conseguenza, potersi sedere al tavolo degli alleati da pari.

 

La seconda raccomandazione è quelle più controversa, perché prevede che Tokyo si doti di «capacità di contrattacco», cioè di forze missilistiche tali da poter colpire basi e assetti militari nemici al di fuori del proprio territorio.

 

Fino ad oggi il Sol Levante ha mantenuto nel proprio arsenale solo dispositivi difensivi per intercettare missili in arrivo. Tuttavia, il documento suggerisce che gli sviluppi della tecnologia di lancio hanno reso insufficienti questi dispositivi per la difesa del Paese e che Tokyo dovrebbe dotarsi di missili propri in grado di neutralizzare le forze nemiche quando queste, in mancanza di qualsiasi altra soluzione, appaiano sul punto di lanciare un attacco contro il Giappone.

 

La proposta tuttavia è vista come in contraddizione con la politica di sicurezza esclusivamente difensiva che caratterizza la strategia giapponese, nonché con la costituzione pacifista il cui articolo 9 prevede la rinuncia a qualsiasi forma di belligeranza. Proprio per placare i timori che si tratti di dispositivi offensivi, il gruppo di ricerca ha modificato la propria terminologia cambiando «capacità di attacco delle basi nemiche» in «capacità di contrattacco».

 

Il pubblico giapponese era infatti profondamente diviso sulla precedente terminologia, che sembrava implicare la possibilità che attacchi preventivi venissero contemplati, con 46% contrari e 46% favorevoli.

 

Il raddoppio della spesa per la difesa gode invece di un maggior consenso: secondo un sondaggio del Nikkei, il 55% degli intervistati sarebbe favorevole, mentre il 33% contrario.

 

Il governo Kishida si prepara quindi a rivedere la propria strategia sulla sicurezza, dovendo affrontare scelte difficili per dare risposte ai quei 9 giapponesi su 10 che ritengono che l’Asia orientale sia diventata più insicura negli ultimi anni.

 

Oltre a vincere le resistenze del Komeito, partito d’ispirazione buddhista che governa in coalizione con l’LDP, Kishida dovrà bilanciare le pressioni dei falchi della destra guidata da Abe Shinzo e le aspettative della popolazione, restando all’interno di un quadro normativo che comprime lo spazio di manovra della politica di difesa.

 

 

 

 

Invitiamo i lettori di Renovatio 21 a sostenere con una donazione Asianews e le sue campagne.

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version