Droni

Senatori USA presentano una proposta di legge per mettere al bando i droni cinesi

Pubblicato

il

Due senatori hanno presentato una proposta di legge bipartisan per impedire che le tecnologie dei droni cinesi operino sulle infrastrutture di comunicazione statunitensi. Lo riporta la testata Epoch Times.

 

Il senatore repubblicano della Florida Rick Scott (R-Fla.), che fa parte del Commissione del Senato sulla Sicurezza Interna, e il senatore democratico della Virginia Mark Warner, presidente della Commissione scelta del Senato sull’Intelligence, hanno presentato il Countering CCP Drones and Supporting Drones for Law Enforcement Act ( S.4792 ). Secondo quanto dichiarato, la misura è stata introdotta come emendamento al National Defense Authorization Act (NDAA) dell’anno fiscale 2025.

 

Il duo bipartisan di legislatori hanno spiegato che i droni cinesi rappresentano un rischio perché il Partito Comunista Cinese (PCC) esercita una notevole influenza sulle aziende cinesi.

Iscriviti al canale Telegram

«I droni realizzati nella Cina comunista rappresentano una minaccia significativa per le nostre libertà e sicurezza e non può essere consentito loro di continuare a operare nei cieli americani. Le aziende con sede nella Cina comunista sono alla volontà del regime malvagio di Xi, il che significa che uno dei più grandi avversari degli Stati Uniti ha accesso totale a ogni bit di dati raccolti dai dispositivi», ha affermato Scott in una dichiarazione.

 

«Dovrebbe terrorizzare ogni singolo americano il fatto che il Partito Comunista Cinese, noto per lo spionaggio, i furti e lo spionaggio, possa avere accesso a filmati di americani, delle loro terre, delle loro aziende e delle loro famiglie senza che loro ne siano a conoscenza».

 

La legge proibirebbe a Da-Jiang Innovations (DJI) Technologies, Autel Robotics e ad altri partecipanti al settore dei droni legati al PCC di operare sulle infrastrutture di comunicazione statunitensi, aggiungendoli all’elenco coperto dalla Federal Communication Commission.

 

La legge istituirebbe anche un programma di sovvenzioni a breve termine sotto l’egida del Dipartimento dei trasporti per consentire ai primi soccorritori di sostituire i droni cinesi esistenti e di acquistare alternative prodotte negli Stati Uniti.

 

Secondo quanto disposto dal disegno di legge, il programma si chiamerebbe First Responder Secure Drone Program e avrebbe uno stanziamento di 15 milioni di dollari per l’anno fiscale 2025.

 

DJI e Autel controllano circa il 90 percento del mercato globale dei droni; le due aziende cinesi hanno relazioni commerciali con migliaia di agenzie di polizia statali, locali, tribali e territoriali negli Stati Uniti, secondo il deputato repubblicano del Tennesee Mark Green (R-Tenn.) e la deputata repubblicana dello Stato di Washington Cathy McMorris Rodgers.

 

A giugno, i due legislatori della Camera hanno inviato una lettera chiedendo ai dipartimenti della Sicurezza Interna e dell’Energia di declassificare le minacce rappresentate dai droni cinesi.

 

«I droni hanno un potenziale enorme per supportare l’agricoltura, rendere le nostre comunità più sicure e far crescere la nostra economia. Tuttavia, senza ulteriori interventi, l’industria dei droni potrebbe essere suscettibile a un massiccio intervento da parte del Partito Comunista Cinese, minacciando direttamente la nostra sicurezza nazionale e la nostra economia», ha affermato Warner in una dichiarazione.

 

«Sono orgoglioso di presentare una legge bipartisan per ripristinare la leadership americana nel settore dei droni e garantire che il PCC non possa creare scompiglio spiando gli americani o comunque interrompendo le funzioni chiave della tecnologia dei droni».

 

Per affrontare le minacce poste dai droni cinesi, Scott e Warner hanno introdotto l’American Security Drone Act del 2023, che il presidente Joe Biden ha firmato come legge come parte dell’anno fiscale 2024 NDAA. La legge proibisce alle agenzie federali di acquistare e gestire droni realizzati da aziende cinesi.

 

«Ora dobbiamo approvare il Countering CCP Drones and Supporting Drones for Law Enforcement Act come passo successivo necessario per eliminare le minacce che la Cina comunista ci pone di fronte e proteggere ulteriormente la sicurezza degli Stati Uniti e di ogni famiglia americana», ha affermato lo Scott.

Aiuta Renovatio 21

A gennaio, l’FBI e la Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) hanno pubblicato un promemoria sulle vulnerabilità della sicurezza informatica relative ai droni fabbricati in Cina. Il promemoria sottolinea che diverse leggi cinesi, tra cui la National Intelligence Law della nazione entrata in vigore nel 2017, obbligano le aziende cinesi a consegnare i dati raccolti in Cina e altrove alle agenzie di intelligence di Pechino.

 

Michael Robbins, responsabile della difesa dell’Association for Uncrewed Vehicle Systems International, un’organizzazione senza scopo di lucro con sede negli Stati Uniti, ha rilasciato una dichiarazione in cui condivide le preoccupazioni sollevate nel promemoria.

 

«Nell’interesse della sicurezza nazionale, le organizzazioni che raccolgono informazioni sensibili, compresi i proprietari e gli operatori di infrastrutture critiche, devono abbandonare i droni cinesi non sicuri e la dipendenza dalle catene di fornitura straniere», ha affermato, riferendosi al nome ufficiale della Cina, Repubblica Popolare Cinese.

 

Nel 2022, il Pentagono ha aggiunto DJI alla sua lista di «aziende militari cinesi» che operano direttamente o indirettamente negli Stati Uniti.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di C.Stadler/Bwag via Wikimedia pubblicata su licenza CC-BY-SA-4.0

 

 

Più popolari

Exit mobile version