Armi biologiche

Secondo Mosca le armi chimiche usate dall’Ucraina a Kursk sono probabilmente di origine occidentale

Pubblicato

il

Un’indagine su un presunto attacco con armi chimiche da parte dell’Ucraina nella regione di Kursk ha scoperto che le munizioni utilizzate provenivano probabilmente dall’Occidente, ha affermato un alto funzionario militare russo.

 

Lunedì, il governatore facente funzione Aleksey Smirnov ha riferito che una squadra di riparazione russa era finita sotto il fuoco delle forze ucraine e aveva sofferto di avvelenamento. Il tenente generale Igor Kirillov, che dirige le forze di difesa chimica e biologica, ha condiviso i risultati preliminari di un’indagine condotta dalle sue truppe.

 

«Quelle erano munizioni fumogene. L’agente che produce fumo è tipico delle munizioni usate dagli Stati Uniti e dalla Germania in termini di composizione… È basato su esacloroetano e ossido di zinco», ha detto all’agenzia di stampa Zvezda TV.

Iscriviti al canale Telegram

Il fumo bianco prodotto dalla miscela dei due composti è leggermente tossico e trova molteplici applicazioni militari e di ordine pubblico.

 

Kirillov ha affermato che l’esercito e il Ministero della Salute hanno organizzato la raccolta di campioni sul sito dell’attacco segnalato in linea con i requisiti dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (OPCW). Un laboratorio russo accreditato dall’organismo di controllo internazionale li sta studiando, ha affermato.

 

I funzionari russi hanno alcune domande senza risposta riguardo agli additivi utilizzati nelle munizioni, ha detto il generale, «ma abbiamo tempo e non le riveleremo ancora».

 

La forza comandata da Kirillov, responsabile della protezione delle truppe e dei civili dalle armi di distruzione di massa, ha identificato circa 400 incidenti in cui l’Ucraina ha utilizzato armi chimiche da quando sono iniziate le ostilità con la Russia nel 2022. La maggior parte dei casi ha coinvolto agenti chimici solitamente utilizzati dalla polizia, ma alcuni hanno rappresentato una minaccia letale.

 

«Ci sono stati casi in cui sono state utilizzate tossine che potevano essere sintetizzate solo negli Stati Uniti, perché nessun’altra industria nazionale è in grado di produrle», ha affermato.

 

Kirillov ha affermato che l’OPCW non ha preso provvedimenti in risposta alle denunce russe, oltre al suo obbligo di condividere le accuse con il pubblico. Non ci sono state «indagini, inchieste, non è stato fatto nulla».

 

Come riportato da Renovatio 21, a marzo Vladimir Tarabrin, rappresentante permanente di Mosca presso l’OPCW e ambasciatore nei Paesi Bassi, posto pubblicamente il tema dell’uso di armi chimiche come una flagrante violazione del diritto internazionale.

 

Il militare russo ha anche affrontato le preoccupazioni russe sul fatto che Kiev potrebbe costruire una cosiddetta «bomba sporca», un ordigno esplosivo chimico con un guscio di materiale radioattivo, progettato per contaminare una vasta area. «Credo che ne abbiano una», ha detto.

 

Come riportato da Renovatio 21, la Russia accusa Kiev di un uso sistematico di armi chimiche perpetrato con il consenso di Washington.

 

Come riportato da Renovatio 21, a febbraio 2023 il giornale russo Komsomolskaya Pravda aveva parlato dell’uso da parte delle forze ucraine nei pressi di Zaporiggia di armi chimiche che hanno causato la perdita di coscienza dopo l’inalazione.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, a febbraio 2023 il giornale russo Komsomolskaya Pravda aveva parlato dell’uso da parte delle forze ucraine nei pressi di Zaporiggia di armi chimiche che hanno causato la perdita di coscienza dopo l’inalazione.

 

Alla fine di febbraio dello scorso anno, l’esercito russo ha avvertito che le forze ucraine a Kramatorsk avevano ricevuto 16 container con sostanze antisommossa CS (clorobenzilidenemalononitrile) e CR (dibenzoxazepina), nonché – fatto interessante – l’agente inabilitante BZ (3-Quinuclidinil benzilato), insieme a «cittadini di Paesi stranieri». Mosca ha quindi suggerito che gli Stati Uniti potrebbero pianificare un attacco «false flag» nel Donbass.

 

Il 3-Quinuclidinil benzilato (QNB), chiamato BZ in codice NATO e sostanza 78 nel codice militare URSS, è un potente allucinogeno che induce disfunzioni cognitive e delirio. Il BZ è stato inventato dalla società farmaceutica svizzera Hoffman-LaRoche nel 1951 durante studi su agenti antispasmodici, simili alla tropina, per il trattamento di disturbi gastrointestinali quando è stata scoperta la sostanza chimica. È stato quindi studiato per un possibile utilizzo nel trattamento dell’ulcera, ma è stato ritenuto inadatto. A quel tempo l’esercito degli Stati Uniti e la CIA del progetto MK Ultra cominciarono ad interessarsene insieme a un’ampia gamma di possibili agenti inabilitanti non letali, psicoattivi e psicotomimetici tra cui droghe psichedeliche come LSD e THC, droghe dissociative come ketamina e fenciclidina, potenti oppioidi come il fentanil, etc.

 

Nel 1959, l’esercito degli Stati Uniti mostrò un interesse significativo nel dispiegarlo come agente di guerra chimica.

 

Come riportato da Renovatio 21, di un possibile false flag chimico ucraino si era parlato ancora un anno fa. La guerra chimica è vietata dalla Convenzione sulle armi chimiche di cui sono firmatarie sia l’Ucraina che la Russia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube

Più popolari

Exit mobile version