Gender

Se al Gay Pride va il produttore di armi che produce sistemi per le bombe a grappolo

Pubblicato

il

La Raytheon, grande gruppo che produce sistemi d’arma per gli USA e per altri Paesi, è stata visibilmente rappresentata ai gay pride americani dello scorso giugno.

 

Immagini di dipendenti che portano vessilli dell’azienda di armamenti, ora chiamata RTX, hanno colpito molti osservatori.

 

 

 

 

Altre immagini uscite risalgono agli anni scorsi: la presenza Raytheon è oramai un classico alla marcia omotransessualista.

 

 

 

Il logo dell’azienda di forniture militari è stato ridisegnato secondo i dettami LGBT.

 

 

Gadget LGBT della multinazionale che produce missili non sono mancati.

 

Non sono mancati le prese per i fondelli da parte della rete.

 

 

 

 

 

 

Nel sito di RTX a maggio è stato pubblicato un articolo che racconta delle «risorse LGBTQ+ impiegate nel gruppo». «È nostra convinzione e nostro impegno creare un ambiente in cui le persone non debbano temere di parlare e rendere effettivamente questa forza lavoro migliore», è scritto nella pagine che lancia l’iniziativa RTX PRIDE che si concentra anche sulla garanzia dell’accesso alle prestazioni, compresi i servizi legali e l’assistenza sanitaria per le famiglie».

 

«RTX PRIDE sta incoraggiando i dipendenti LGBTQ+ a identificarsi e sta anche lavorando per misurare il livello di supporto da parte dei colleghi che si considerano alleati» scrive l’azienda, con linguaggio sempre più oscuro.

 

Raytheon Technologies ha avuto ricavi per circa 30 miliardi nel 2019, con 3,3 miliardi di dollari di utile netto. Nel 2018 impiegava 67 mila persone.

 

Una delle più grandi controversie riguardanti Raytheon è stata la sua produzione del drone «Joint Standoff Weapon (JSOW), che è stato utilizzato come veicolo di consegna per bombe a grappolo, l’arma ampiamente condannata a causa del suo impatto devastante sui civili», scrive il Corporate Research Project. La società è stata anche oggetto di proteste per il suo ruolo nella produzione di controverse armi drone.

 

Come riportato da Renovatio 21, non senza polemica, la Casa Bianca sta fornendo a Kiev cluster bomb che sono proibite da un bando ONU firmato da 120 Paesi.

 

Si tratta della stessa amministrazione Biden, ricordiamo, che sostiene furiosamente il mondo omotransessualista, al punto da appuntare un transessuale come assistente segretario al Dipartimento della Salute, con tanto di titolo di ammiraglio.

 

A questo punto dobbiamo ricordare le parole pronunziate l’anno scorso dal deputato USA Jamie Raskin, democratico del Maryland, che ha sostenuto che  l’aiuto militare all’Ucraina contro la Russia è essenziale perle posizioni di Mosca riguardo a gay e transessuali.

 

Mosca «è un centro mondiale di odio antifemminista, antigay, anti-trans, nonché la patria della teoria della sostituzione da esportare. Sostenendo l’Ucraina, ci opponiamo a queste visioni fasciste e sosteniamo i principi urgenti del pluralismo democratico», aveva detto Raskin.

 

In pratica, il democratico rivendica l’armamento di Kiev e dei suoi nazisti come una jihad pro-trans necessaria per l’Occidente progressista (e produttore di armi).

 

Alla fine, tutto torna.

 

 

 

 

 

Immagine da Twitter

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version