Politica

Scholz «allarmato» dal successo elettorale della destra

Pubblicato

il

Il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha chiesto che il partito di destra Alternativa per la Germania (AfD) venga escluso dagli enti locali dopo il successo del partito nelle elezioni regionali del fine settimana.

 

L’AfD ha rivendicato il suo primo successo elettorale regionale domenica, ottenendo la vittoria nello stato federale della Turingia, secondo le proiezioni. È arrivato secondo anche in Sassonia. Le autorità tedesche hanno descritto il partito come «estrema destra» ed «estremista».

 

«I risultati … sono preoccupanti», ha detto Scholz in una dichiarazione ai media, parlando nella sua veste di parlamentare del Partito Socialdemocratico (SPD). «Il nostro Paese non può e non deve abituarsi a questo. L’AfD sta danneggiando la Germania. Sta indebolendo l’economia, dividendo la società e rovinando la reputazione del nostro Paese».

Sostieni Renovatio 21

L’opposizione conservatrice dell’Unione Cristiano-democratica (CDU) è stata la principale rivale dell’AfD in entrambi gli Stati, mentre la SPD e il Partito Liberal-democratico (FDP), entrambi membri dell’attuale coalizione «semaforica» ​​al potere, insieme ai Verdi, sono finiti entrambi fuori dai primi tre. Invece, il nuovo partito di sinistra BSW, guidato dalla parlamentare Sahra Wagenknecht, è arrivato terzo in entrambe le elezioni.

 

Scholz ha affermato che, nonostante l’esito sia stato «amaro» per il suo partito, l’SPD ha almeno evitato di abbandonare del tutto il parlamento statale, contrariamente ad alcune previsioni. Ha anche esortato «tutti i partiti democratici… a formare governi stabili senza estremisti di destra».

 

Il co-leader nazionale dell’AfD, Tino Chrupalla, ha insistito sul fatto che gli elettori della Turingia hanno dato al suo partito un «chiaro mandato per governare» il loro stato.

 

La politica di punta del partito è l’opposizione all’immigrazione, sebbene sia anche fortemente critico nei confronti delle posizioni di politica estera adottate dalle forze dominanti in Germania. Il Chrupalla ha respinto il continuo e costoso sostegno all’Ucraina contro la Russia sotto il governo Scholz e ha sollecitato il ritorno del gas naturale russo per sostenere la crescita economica tedesca.

 

Il partito BSW ha criticato anche l’antagonismo di Berlino verso la Russia e il costo dei finanziamenti continui per Kiev. Questa sovrapposizione politica ha portato alcuni organi di informazione occidentali a sostenere che i partiti «filo-russi» sono destinati a conquistare gli stati della Germania orientale, presumibilmente dando a Mosca un punto d’appoggio simile a quello dell’URSS durante la Guerra Fredda.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr

 

 

Più popolari

Exit mobile version