Terrorismo
Sabotaggio contro la rete ferroviaria del porto di Amburgo
Il 7 settembre qualcuno ha dato fuoco ai cavi delle linee ferroviarie in tre località della città tedesca di Amburgo. Sul carattere doloso dell’incidente non paiono esservi dubbi.
La polizia di Amburgo ha affermato che gli investigatori ritengono che gli incendi siano stati «appiccati deliberatamente» e che «dietro il crimine si celi un motivo politico». Hanno aggiunto che gli investigatori stavano cercando testimoni del sospetto crimine.
Su Indymedia, piattaforma di sinistra radicale, è apparsa una lettera di rivendicazione che dice: «nella notte del 7 settembre abbiamo sabotato le arterie stradali dell’infrastruttura capitalista ad Amburgo».
I sabotatori ammettono che intendevano provocare cancellazioni o restrizioni il più a lungo possibile nel traffico ferroviario merci.
L’atto avrebbe dovuto coinvolgere tratti di binario «che non vengono utilizzati per il traffico passeggeri», prendendo di mira principalmente la rete ferroviaria del porto marittimo di Amburgo.
Invece il loro sabotaggio ha interrotto i trasferimenti di passeggeri tra Amburgo e Rostock, Amburgo e Berlino e una regione più ampia della Germania settentrionale, durante l’8 settembre e gran parte del 9 settembre.
«Milioni di tonnellate di merci e materie prime vengono movimentate ogni anno ad Amburgo, aumentando la ricchezza degli sfruttatori del Nord del mondo a scapito del cosiddetto Sud del mondo» continua la rivendicazione. «Volevamo creare una vera e propria ammaccatura a questo macchinario».
Sostieni Renovatio 21
La lettera parlava quindi di una protesta contro «lo sfruttamento neocoloniale e l’estrazione di materie prime che distruggono la terra».
«Ci uniamo anche alla crescente lotta contro il progetto infrastrutturale “Tren Maya” in Messico con la partecipazione di aziende tedesche come Deutsche Bahn, la cui infrastruttura consideriamo anche un obiettivo adatto per un attacco».
L’agenzia di stampa DPA ha riferito che i pendolari del treno hanno reagito con rabbia all’impatto dell’incidente sui loro viaggi. Tuttavia, molti hanno notato che i treni della Deutsche Bahn sono spesso in ritardo, un problema che persiste negli ultimi anni.
Immagine di Tobias Mandt via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic (CC BY 2.0)