Immigrazione
Richiedente asilo afghano respinto lancia l’auto contro una manifestazione della sinistra tedesca: 28 feriti, tra cui bambini
Un afghano di 24 anni si è lanciato a bordo della sua auto contro la folla a Monaco di Baviera, ferendo almeno 28 persone, tra cui bambini.
Giovedì mattina, intorno alle 10:30, l’aggressore si è recato a bordo di una Mini Cooper bianca a un raduno organizzato dal sindacato dei Verdi in Seidlstraße, vicino alla stazione centrale di Monaco.
Secondo il vicepresidente della polizia di Monaco, Christian Huber, il richiedente asilo di 24 anni proveniente dall’Afghanistan ha guidato dietro la manifestazione prima di sorpassare un’auto della polizia e guidare a tutta velocità nella parte posteriore della manifestazione. La polizia ha sparato in direzione del sospettato e lo ha arrestato.
Secondo testimoni oculari, diversi feriti giacevano sotto l’auto, che l’aggressore ha poi tentato invano di accelerare di nuovo. Dopo l’attacco, Seidlstraße era disseminata di detriti e pezzi di vestiti.
Secondo la polizia, almeno 28 persone sono rimaste ferite nell’attacco, tra cui bambini. Bayerischer Rundfunk riferisce che un bambino ha dovuto essere rianimato. Il Münchner Merkur riferisce che un bambino è sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza presso l’ospedale pediatrico Dritter Orden e che un bambino in pericolo di vita è in cura presso un altro ospedale pediatrico.
La testata germanica Der Spiegel scrive che si tratterebbe di un afghano è nato a Kabul nel 2001 ed è in Germania dal 2016. Si dice che abbia pubblicato post islamisti prima del crimine. È stato riportato che l’uomo sarebbe sbarcato nel 2016 in Calabria.
Sarebbe noto alla polizia per l’uso di stupefacenti e furti nei negozi, ma non per crimini violenti, secondo il ministro degli Interni della Baviera Joachim Hermann (CSU). Hermann ha affermato che la domanda di asilo dell’uomo è stata «apparentemente» respinta ma «che al momento non può essere espulso e gli è stato quindi permesso di rimanere nel nostro Paese».
«Basta così, è semplicemente basta», ha detto il primo ministro della Baviera Markus Söder, sottolineando la necessità che qualcosa cambi in Germania. «Non possiamo passare da un attacco all’altro».
La leader dell’AfD Alice Weidel ha espresso le sue condoglianze alle vittime e ai parenti su X e ha scritto: «Deve andare avanti per sempre? Inversione di tendenza per l’immigrazione, ora!»
Come riportato da Renovatio 21, la Germania ha assistito a un’ondata di attacchi terroristici e crimini compiuti dai migranti negli ultimi anni e mesi.
Meno di un mese fa, un altro richiedente asilo respinto dall’Afghanistan ha ucciso due persone, tra cui un bambino di due anni, con un coltello ad Aschaffenburg.
A dicembre dell’anno scorso, un uomo dall’Arabia Saudita ha guidato la sua auto in un mercatino di Natale a Magdeburgo, uccidendo almeno due persone e ferendone più di 60.
Mesi prima si era avuto l’accoltellamento multiplo al «Festival della diversità» a Solingen. Tre settimane fa tra immigrati siriani avevano pugnalato un cittadino romeno a Schwerte, nella Renania Settentrionale-Vestfalia.
Gli attacchi con il coltello di immigrati a passanti sono un pattern oramai riconoscibile in Germania. Si ricorda, tra i tantissimi, il caso del «Festival della diversità» della cittadina di Solingen (tre accoltellati), ma anche quello dove un poliziotto di Mannheim venne colpito a morte da un immigrato mentre l’agente stava bloccando un tedesco che cercava a sua volta di fermare la foga assassina dello straniero.
L’uso del coltello da parte degli immigrati è talmente rilevante che un land tedesco del Nord Reno-Vestflaia ha pubblicato dei volantini per scoraggiarne il possesso.
La Germania terrà le elezioni federali tra 10 giorni dopo che la coalizione di governo di sinistra di Olaf Scholz è crollata l’anno scorso.
L’immigrazione sarà una delle motivazioni più rilevanti degli elettori, con l’AfD che di recente è salita nei sondaggi. Come riportato da Renovatio 21, oltre che l’uscita di Berlino dalla UE, AfD promuove una politica non solo di chiusura delle frontiere alle masse immigrate, ma anche di remigrazione di quanti arrivati sul territorio nazionale con la sciagurata politica di Angela Merkel.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube