Spazio

Ricercatori cinesi dicono che possono intercettare aerei stealth usando i satelliti Starlink

Pubblicato

il

Alcuni ricercatori cinesi sostengono che utilizzando la radiazione emessa dalla costellazione Starlink di SpaceX, possono rilevare i caccia stealth nemici. Lo ha riportato il giornale di Hong Kong South China Morning Post.

 

Il team ha utilizzato un drone DJI Phantom 4 Pro come esperimento. Utilizzando un sistema radar a terra, hanno individuato il piccolo drone grazie alle radiazioni emesse da un satellite Starlink, che in quel momento stava sorvolando le Filippine.

 

Tale rilevamento è avvenuto nonostante gli aerei stealth siano stati progettati per essere meno visibili ai radar e riflettere meglio le radiazioni elettromagnetiche grazie alle loro forme insolite.

Sostieni Renovatio 21

La squadra di scienziati afferma che il loro nuovo metodo di rilevamento è «non influenzato dalla forma tridimensionale e dal materiale superficiale del bersaglio», secondo il documento dei ricercatori pubblicato recentemente sul Journal of Signal Processing, come citato dal giornale cinese.

 

Ciò significa che il sistema potrebbe «fornire vantaggi significativi nel rilevare obiettivi piccoli e stealth», con un potenziale vantaggio per l’esercito cinese sul campo di battaglia.

 

Grazie alle migliaia di satelliti Starlink lanciati da SpaceX, gli scienziati sperano ora di utilizzare i disturbi nei segnali radio ad alta frequenza per tracciare gli aerei stealth.

 

Si tratta di una nuova sorprendente strada di ricerca, soprattutto data l’animosità cinese nei confronti della costellazione a banda larga dell’azienda guidata da Elon Musk. Nel 2022, il South China Morning Post aveva riferito che i ricercatori cinesi stavano sviluppando modi per abbattere i satelliti Starlink se fossero diventati una minaccia per la sicurezza nazionale.

 

Per ora, il team ha testato il loro metodo solo su un drone che ha volato ad altitudini relativamente basse, e resta da vedere se le radiazioni Starlink potrebbero rivelare obiettivi più grandi e più difficili come appunto gli aerei stealth. Inoltre, come sottolinea il quotidiano, la Cina sta già utilizzando radar anti-stealth lungo la sua costa per identificare e tracciare i caccia statunitensi.

 

Come riportato da Renovatio 21, anni fa scienziati cinesi hanno minacciato di distruggere i satelliti Starlink. Stazioni di comunicazione Starlink vicine a Bakhmut sono state distrutte quest’estate dalle forze russe. La Russia sta inoltre approntando armi laser ASAT (anti satellite).

Aiuta Renovatio 21

Il valore militare di Starlink si era visto poco dopo l’inizio dell’operazione militare russa in Ucraina, quando il magnate della tecnologia aveva fornito a Kiev i terminali statellitari.

 

Tuttavia, successivamente Musk ha impedito all’esercito ucraino di utilizzare la rete per guidare gli attacchi dei droni sulle navi russe nel Mar Nero, sostenendo che l’attacco avrebbe potuto agire da innesco della Terza Guerra Mondiale. In risposta, il regime Zelens’kyj lo ha definito «malvagio».

 

Come riportato da Renovatio 21, a ottobre il ministro israeliano delle comunicazioni Shlomo Kahri aveva promesso che «Israele utilizzerà tutti i mezzi a sua disposizione per combattere» la prevista fornitura dell’accesso internet Starlink a Gaza che aveva suggerito il Musko.

 

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version