Reazioni avverse
Ricercatore australiano scopre un legame tra vaccini COVID e decessi in eccesso
Renovatio 21 traduce questo articolo per gentile concessione di Children’s Health Defense. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.
Il numero di decessi in eccesso in Australia è stato correlato positivamente al numero di vaccinazioni di richiamo per il COVID-19, secondo un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria. Tuttavia, i critici hanno messo in guardia sul fatto che i metodi dello studio erano troppo semplicistici e che i suoi risultati potrebbero essere fuorvianti.
Un nuovo studio sottoposto a revisione paritaria ha rilevato che il numero di decessi in eccesso in Australia è positivamente correlato al numero di richiami del vaccino anti-COVID-19.
Gli esperti intervistati da The Defender hanno criticato alcuni aspetti dello studio, ma hanno affermato che nel complesso ha contribuito alla ricerca sui vaccini contro il COVID-19, anche dimostrando che, contrariamente alla narrazione dominante, gli Stati australiani che erano più vaccinati o avevano ricevuto più vaccinazioni erano quelli che avevano ottenuto i risultati peggiori in termini di eccesso di mortalità.
Il dottor David Edmund Allen ha pubblicato il suo rapporto il 31 luglio sulla rivista ufficiale della Società Europea di Medicina, Medical Research Archives.
Allen, le cui pubblicazioni di ricerca sono state citate più di 2.000 volte dal 2019, è professore ospite presso la Facoltà di matematica e statistica dell’Università di Sydney, professore onorario presso il Dipartimento di finanza dell’Asian University di Taiwan e professore onorario presso la Facoltà di economia e giurisprudenza dell’Edith Cowan University.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Utilizzando le statistiche sanitarie ufficiali, Allen ha condotto un’analisi statistica per determinare se esistesse una relazione tra il numero di decessi in eccesso e il numero di vaccinazioni di richiamo anti-COVID-19 in ogni stato o territorio australiano durante il primo trimestre del 2023.
Ha anche esaminato se ci fosse una relazione tra l’eccesso di decessi e il numero totale di dosi del vaccino anti-COVID-19.
Sia i tassi di richiamo della vaccinazione anti-COVID-19 che il numero complessivo di dosi di COVID-19 sono stati collegati a un aumento dei decessi in eccesso durante tale lasso di tempo.
«I risultati sono piuttosto sorprendenti e suggeriscono l’esistenza di una forte relazione di regressione con coefficienti significativi», ha scritto nel suo rapporto.
I legami tra vaccini COVID e decessi in eccesso «meritano un esame più approfondito»
Sebbene Allen abbia osservato che la vaccinazione sembrava essere significativamente correlata all’eccesso di decessi, ha evitato di affermare che ci fosse un nesso causale.
Ha affermato che le sue scoperte «suggeriscono che questo argomento merita un esame più approfondito».
Denis Rancourt, Ph.D., autore principale di un recente studio che esamina l’eccesso di mortalità in 125 Paesi, ha messo in guardia dal trarre conclusioni dall’analisi di Allen. Ha detto a The Defender:
«Questo tipo di analisi di correlazione tra misure di massa di mortalità in eccesso e dosi di vaccino somministrate presenta molte avvertenze, insidie e noti fattori di confondimento».
«Non dovrebbe mai essere utilizzato come risultato autonomo, come è stato fatto qui. Di per sé, ha un’alta probabilità di essere fuorviante e non implica alcuna relazione significativa».
Rancourt ha affermato che, anche se esiste una relazione tra la vaccinazione anti-COVID-19 e l’eccesso di mortalità, esistono modi migliori per dimostrarla statisticamente.
«Gli scienziati dovrebbero evitare di avere ragione per le ragioni sbagliate”, ha detto Rancourt. “Un approccio migliore è cercare associazioni temporali, cosa che è stata fatta in modo abbastanza dettagliato per l’Australia».
Sostieni Renovatio 21
«Molti fattori complessi»
Andrew Madry, Ph.D., analista di dati autore di un capitolo sui decessi in eccesso nello stato del Queensland nel libro dell’Australian Medical Professionals Society Too Many Dead: An Inquiry into Australia’s Excess Mortality, ha anche osservato che l’analisi di Allen non è riuscita a considerare come altri fattori, come le misure di lockdown o i tassi di povertà, possano essere collegati ai decessi in eccesso.
«Ci sono molti fattori complessi in gioco qui», ha affermato.
Joseph Hickey, Ph.D., presidente di Correlation Research in the Public Interest e coautore con Rancourt del recente studio che esamina l’eccesso di mortalità in 125 Paesi, è d’accordo.
Hickey ha dichiarato a The Defender che un’altra debolezza dell’approccio statistico di Allen, riconosciuta dallo stesso Allen nel suo rapporto, era che le variabili di suo interesse (eccesso di decessi e vaccinazioni) erano correlate alla popolazione dello Stato.
Gli stati con una popolazione più numerosa hanno naturalmente un numero maggiore di vaccinazioni contro il COVID-19 e un tasso di decessi in eccesso.
Hickey ha dichiarato a The Defender che Allen avrebbe potuto fare un lavoro migliore nella scelta delle variabili prima di eseguire i test statistici.
Ad esempio, avrebbe potuto utilizzare il punteggio P, ovvero il rapporto tra i decessi in eccesso e i decessi previsti, come variabile dipendente per la regressione su altre variabili, come le dosi di vaccino somministrate per popolazione statale.
Il punteggio P «si adatta naturalmente alla struttura per età della popolazione e allo stato di salute», ha spiegato Hickey.
Questo è ciò che lui e Rancourt hanno fatto nel loro recente studio, ha detto Hickey:
«Abbiamo trovato correlazioni positive nei grafici di dispersione del punteggio P per la prima metà del 2023 rispetto al numero di dosi di vaccino per popolazione nel 2021 e nel 2022 in molti paesi del mondo, con i paesi più ricchi, tra cui l’Australia, che hanno punteggi P più elevati e popolazioni più vaccinate».
Un’altra lacuna dello studio di Allen è che ha esaminato solo dati ufficiali del governo, ha affermato Madry.
«Si tratta di esaminare i dati disponibili al pubblico, che sono piuttosto limitati», ha detto Madry. «Questo è stato uno dei problemi: non abbiamo la granularità necessaria per esaminare davvero queste cose in dettaglio».
A volte, dati più dettagliati possono essere acquistati dall’Australian Bureau of Statistics o ottenuti tramite una richiesta di accesso alle informazioni, ha affermato Madry.
È ciò che ha fatto Madry quando ha condotto un’analisi approfondita dell’eccesso di mortalità in Australia in risposta a un’inchiesta del Senato sulla mortalità in eccesso.
Aiuta Renovatio 21
Uno studio indebolisce la narrazione diffusa secondo cui i vaccinati morivano meno
Ciononostante, secondo Madry, lo studio ha apportato alcuni contributi importanti.
«In pratica, ciò che sta dimostrando», ha detto Madry, «è che, contrariamente a quanto sostiene la narrazione dominante, gli stati che erano più vaccinati o che avevano ricevuto più vaccinazioni sono stati quelli che hanno avuto i risultati peggiori in termini di eccesso di mortalità».
Allen ha anche osservato nella sua analisi che la mancata vaccinazione contro il COVID-19 non era significativamente correlata a un aumento dei decessi in eccesso.
È improbabile che Allen avrebbe potuto ottenere questi risultati se i vaccini contro il COVID-19 avessero effettivamente ridotto o prevenuto la mortalità eccessiva, ha affermato Madry.
Hickey e Rancourt hanno entrambi sottolineato che sarebbe importante rifare l’analisi di Allen utilizzando un approccio basato sul punteggio P prima di giungere a conclusioni utili sul fatto che la vaccinazione sia correlata all’eccesso di decessi e in che modo.
Hickey ha aggiunto: «questo approccio potrebbe essere esteso alle giurisdizioni subnazionali in molti Paesi con dati disponibili su vaccinazioni e mortalità».
Suzanne Burdick
Ph.D.
© 15 agosto 2024, Children’s Health Defense, Inc. Questo articolo è riprodotto e distribuito con il permesso di Children’s Health Defense, Inc. Vuoi saperne di più dalla Difesa della salute dei bambini? Iscriviti per ricevere gratuitamente notizie e aggiornamenti da Robert F. Kennedy, Jr. e la Difesa della salute dei bambini. La tua donazione ci aiuterà a supportare gli sforzi di CHD.
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21