Geopolitica

RFK e Don Trump jr. chiedono immediati negoziati USA-Russia

Pubblicato

il

In un incisivo articolo di opinione pubblicato sulla testata di Washington The Hill, Robert F. Kennedy Jr. e Donald Trump, Jr. hanno lanciato un appello all’amministrazione Biden-Harris affinché «inverta la loro folle agenda di guerra e apra negoziati diretti con Mosca».

 

Agite ora, dice il duo, prima che sia troppo tardi. I due avvertono che, dal momento che l’amministrazione Biden-Harris non è riuscita a trovare una via d’uscita diplomatica per la guerra in Ucraina, una guerra che non avrebbe mai dovuto avere luogo, sta ora perseguendo follemente una politica «che la Russia dice che farà interpretarlo come un atto di guerra».

 

Il presidente Vladimir Putin è stato molto chiaro, avvertono, affermando che gli attacchi ucraini a lungo raggio in Russia «significano che i Paesi della NATO – gli Stati Uniti e i Paesi europei – sono in guerra con la Russia».

Sostieni Renovatio 21

Kennedy e Trump jr. sottolineano l’idiozia di quei 17 ex diplomatici e generali che il 10 settembre hanno scritto una lettera aperta al segretario di Stato americano Blinken e al ministro degli Esteri britannico Lammy, mentre erano in visita a Kiev, affermando che, poiché Putin non ha risposto agli attacchi ucraini sul territorio che «la Russia considera suo, compresi la Crimea e Kursk», sta davvero bluffando.

 

Tuttavia «questi analisti confondono la moderazione con la debolezza», affermano Trump e Kennedy, e «stanno sostenendo una strategia di politica del rischio calcolato».

 

Ogni escalation con nuove armi «avvicina il mondo sull’orlo dell’Armageddon», dimenticando le sagge parole di John F. Kennedy, che affermò nel 1963 «le potenze nucleari devono evitare quegli scontri che portano un avversario a scegliere tra un’umiliante ritirata o una guerra nucleare».

 

Trump e Kennedy riesaminano le passate dichiarazioni di Putin, chiarendo che non bluffa, documentando le sue specifiche dichiarazioni in tal senso e le minacce alla sovranità territoriale russa che lo indurrebbero all’uso di armi nucleari. Sottolineano anche l’annuncio del vice ministro degli Esteri Sergei Rjabkov secondo cui la Russia avrebbe modificato la sua dottrina nucleare in risposta al coinvolgimento occidentale nella guerra in Ucraina.

 

«Questo gioco del “pollo” nucleare è andato abbastanza lontano» avverte il duo Trump-Kennedy. «Non vi è alcun passo rimanente tra il lancio di missili statunitensi in profondità nel territorio russo e uno scambio nucleare (…) La febbre della guerra nell’establishment della politica estera degli Stati Uniti è a un livello tale che è difficile dire se credano alla propria retorica».

 

Kamala Harris, nel suo dibattito con Donald Trump, ha assurdamente affermato che le forze russe avrebbero attraversato l’Europa, nonostante il fatto che «la Russia abbia reso molto chiari i suoi obiettivi di guerra fin dall’inizio, in particolare la neutralità ucraina e lo stop all’espansione della NATO verso Est».

 

Nessuno – «né l’Europa, né l’America e certamente non l’Ucraina» ha beneficiato di questa guerra – solo centinaia di migliaia di vite umane e centinaia di miliardi di dollari persi, scrivono.

 

«È giunto il momento di eliminare intensificare questo conflitto. Questo è più importante di qualsiasi questione politica su cui la nostra nazione discute. La guerra nucleare significherebbe la fine della civiltà come la conosciamo, forse anche la fine della specie umana» concludono. «L’ex presidente Donald Trump ha promesso di porre fine a questa guerra, ma quando entrerà in carica, potrebbe essere troppo tardi. Dobbiamo chiedere, adesso, che Harris e il presidente Biden invertano la loro folle agenda di guerra e aprano negoziati diretti con Mosca».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagini di Gage Skidmore via Flickr pubblicate su licenza CC BY-SA 2.0

Più popolari

Exit mobile version