Economia
Record di homeless negli USA
Il numero di senzatetto negli Stati Uniti ha raggiunto un livello record da quando il governo federale ha iniziato a monitorare le cifre nel 2007. Secondo i dati pubblicati questa settimana, quasi tre quarti di milione di persone, 771.000, sono senzatetto in America, un aumento del 18% rispetto al 2023, segnando il più netto aumento annuale in decenni.
La cifra pubblicata venerdì dal Dipartimento per l’Edilizia Abitativa e lo Sviluppo Urbano (HUD) degli Stati Uniti si traduce in circa 23 persone su 10.000 negli Stati Uniti. L’aumento segue un aumento del 12% nel 2023, che il dipartimento ha attribuito all’impennata degli affitti e alla conclusione dell’assistenza pandemica.
Secondo la dichiarazione dell’HUD, la grave mancanza di alloggi a prezzi accessibili in tutto il paese è aggravata da «aumento dell’inflazione, stagnazione dei salari tra le famiglie a medio e basso reddito e persistenti effetti del razzismo sistemico», disastri naturali e un afflusso di migranti senza accesso a un alloggio stabile.
Secondo quanto scritto a marzo dalla National Low Income Housing Coalition, l’affitto medio è aumentato del 20% a gennaio 2024 rispetto allo stesso mese di tre anni prima.
Secondo l’HUD, quest’anno c’è stato un aumento del 39% nel numero di individui in famiglie con bambini che dipendevano da rifugi o dormivano all’aperto. Ciò ammonta a circa 259.000 persone, la cifra più alta registrata da quando è iniziata la raccolta dati.
Il rapporto mostra anche che circa 150.000 bambini erano senza casa nella notte di gennaio presa di mira, un aumento del 33% rispetto al conteggio dell’anno precedente. Nel frattempo, il numero di veterani senza casa è diminuito dell’8% dal 2023.
I nuovi dati sui senzatetto giungono nel contesto dell’impegno dell’amministrazione Biden di aumentare i finanziamenti per l’edilizia popolare e di ampliare i servizi volti a prevenire i senzatetto. Tuttavia, i gruppi di difesa sostengono che sono necessarie riforme più sistemiche, come una maggiore tutela degli inquilini, controlli degli affitti e un’attenzione ai servizi di salute mentale e dipendenza.
A giugno la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito che le città possono vietare ai senzatetto di dormire all’aperto; da allora più di 100 giurisdizioni in tutto il Paese hanno preso provvedimenti in tal senso, scrive l’Associated Press.
Durante la campagna elettorale, l’allora candidato Donald Trump ha ripetutamente indicato l’immigrazione illegale come causa degli alti costi degli alloggi, giurando che il suo piano di realizzare «la più grande operazione di deportazione nella storia americana» avrebbe abbassato i prezzi delle case.
L’immigrazione «sta facendo schizzare alle stelle i costi degli alloggi», ha detto Trump durante un comizio di settembre in Arizona.
Come riportato da Renovatio 21, la situazione dei senzatetti, divenuti in larga parte tossici, psicotici e molesti, ha reso la città di San Francisco – amministrata da funzionari più interessati al lancio del «reddito di transessualanza» con moduli da 97 generi sessuali diversi – un incubo distopico post-apocalittico degno di un film o o di un videogiuoco a base di zombie.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artificialmente
