Immigrazione

Quattro operazioni di polizia in un giorno: richiedente asilo marocchina terrorizza cittadina tedesca. Da anni

Pubblicato

il

Un richiedente asilo marocchino terrorizza una piccola città della Turingia da quasi 10 anni, con le autorità locali apparentemente impotenti nel fermare il caos. Lo riporta Remix News, che parla del «migrante più criminale di tutta la Germania».

 

L’immigrato marocchino di 42 anni ha visto la sua richiesta di asilo respinta numerose volte e, nonostante abbia commesso crimini quasi senza sosta, i tentativi di deportarlo non hanno avuto successo, poiché il governo marocchino si rifiuta di accettarlo nonostante le autorità tedesche ne abbiano confermato l’identità. Nato a Casablanca nel 1982, l’uomo è noto all’Interpol per vari crimini, ma le autorità marocchine negano che sia loro cittadino.

 

La domanda di asilo dell’uomo era già stata respinta nel 2014, poiché era entrato in Germania attraverso l’Italia. A quel tempo, avrebbe dovuto essere rispedito in Italia in base alle regole di Dublino, che stabilivano che i migranti avrebbero dovuto rimanere nel primo Paese in cui si registravano; tuttavia, per milioni di migranti, queste regole sono state completamente ignorate.

Iscriviti al canale Telegram

Nell’aprile 2015, le autorità erano finalmente riuscite a rispedirlo in Italia, ma solo quattro giorni dopo è tornato in Germania nonostante un divieto di soggiorno e ingresso di cinque anni.

 

Al suo ritorno, è stato arrestato numerose volte per resistenza all’arresto, aggressione, danneggiamento della proprietà e minacce, scrive il sito. La polizia ha avviato 46 casi contro di lui e nel 2016 un tribunale regionale di Erfurt lo ha condannato a 23 mesi di prigione.

 

Mentre era in prigione, ha presentato una domanda di asilo senza successo e nel 2017 le autorità hanno emesso un ordine che gli imponeva di «lasciare il Paese con la forza». Tuttavia, dopo essere stato rilasciato dalla prigione nel luglio 2017, ha aggredito un altro agente di polizia nel centro di asilo che gli era stato appena assegnato ed è stato arrestato per un reato di droga.

 

Da lì in poi le cose sono perfino peggiorate, e di molto. Ad aprile 2019, è stato nuovamente imprigionato dopo aver commesso altri 50 reati, tra cui aggressione fisica, furto, violazione di domicilio, molteplici richieste fraudolente di sussidi, resistenza all’arresto e danneggiamento della proprietà. A questo punto, aveva quasi 100 reati da quando era arrivato in Germania, «ma questa sarebbe stata ben lungi dall’essere la fine della sua fedina penale», scrive Remix News.

 

Secondo quanto riportato, anche altri migranti iniziarono a stancarsi del marocchino e gli abitanti del suo stesso centro di asilo avviarono una petizione per farlo espellere, firmata da oltre 146 tra residenti e dipendenti nel novembre 2019.

 

Una volta rilasciato dalla prigione, l’uomo ha immediatamente iniziato a commettere altri crimini nell’autunno del 2022 ed è stato arrestato nel luglio 2023 per lesioni personali, per le quali è stato nuovamente incarcerato fino a maggio di quest’anno. Al ritorno dalla prigione al suo alloggio per richiedenti asilo, ha minacciato i residenti, insultato gli agenti di polizia e il giorno dopo ha chiesto denaro all’ufficio distrettuale in modo «estremamente aggressivo» e poi ha sputato contro gli agenti.

Sostieni Renovatio 21

Le autorità locali sono così disperate che hanno chiesto aiuto al primo ministro dello Stato, Bodo Ramelow; l’amministratrice distrettuale Christiane Schmidt-Rose (CDU) del distretto della Turingia di Weimarer Land e il sindaco di Apolda, Olaf Müller (CDU), hanno scritto una lettera al Ramelow, in cui hanno descritto nel dettaglio la natura estrema dei crimini del richiedente asilo.

 

«Questi recenti incidenti hanno reso ancora una volta chiaro che il trasgressore in questione non può essere controllato», si legge nella lettera. La lettera nota che più di recente, alla fine di luglio, dopo essere stato rilasciato dalla prigione, ha innescato quattro operazioni di polizia nel giro di 24 ore e gli ufficiali hanno dovuto arrestarlo usando la forza dopo la quarta operazione.

 

«In particolare, i funzionari che hanno scritto la lettera non chiedono che l’uomo venga deportato, cosa che non è possibile in Germania a causa di varie leggi, tra cui il rifiuto del Marocco di riprendersi l’uomo. Invece, vogliono passare il problema a qualcun altro. Stanno chiedendo un’azione concreta da parte del primo ministro dello Stato e che il trasgressore venga trasferito in un altro distretto o città».

 

Quanto è probabile, quindi, che ad un certo punto verrà scaricato in Italia? Quale comunità dovrà trovarselo in casa a terrorizzare la zona per anni?

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine generata artifizialmente

Più popolari

Exit mobile version