Sterilizzazione

Quattro donne muoiono in un campo di sterilizzazione indiano

Pubblicato

il

Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge. Le opinioni degli articoli pubblicati non coincidono necessariamente con quelle di Renovatio 21.

 

 

Le procedure laparoscopiche a doppia puntura sono molto popolari tra le donne indiane che desiderano la sterilizzazione permanente.

 

«L’intervento è preferito rispetto ad altre tecniche di sterilizzazione perché è altamente accettabile tra i pazienti in quanto possono essere dimessi lo stesso giorno e possono riprendere immediatamente le loro attività», secondo il direttore della sanità pubblica nello Stato di Telangana, G Srinivasa Rao.

 

Popolare non significa sicuro. Quattro donne sono morte alla fine di agosto in seguito alla procedura dopo aver partecipato a un campo di sterilizzazione di massa alla periferia della capitale dello Stato di Hyderabad.

 

Vari medici sono stati sospesi ed è stato nominato un comitato di esperti per indagare sui decessi. «Molto raramente si verificano tali incidenti di interventi chirurgici falliti», ha detto il dottor Rao a The Hindu.  «Riveleremo i motivi esatti per cui le donne hanno sviluppato complicazioni».

 

Il governo dello Stato del Telangana risarcirà i parenti delle donne con un pagamento una tantum di circa 6.000 dollari USA, oltre a una casa con due camere da letto e istruzione gratuita per i loro figli sopravvissuti nelle scuole residenziali.

 

Secondo un articolo del 2014 su The Conversation di Sabu Padmadas, dell’Università di Southampton, i campi di sterilizzazione sono comuni in India:

 

«Dagli anni ’80, i programmi di sterilizzazione si sono concentrati esclusivamente sulle donne. Ora, più di due terzi dell’uso di contraccettivi in ​​India è la sterilizzazione femminile. In alcuni stati del Sud e dell’Ovest, ben il 50% delle donne è stato sterilizzato. Il metodo è stato ampiamente utilizzato, soprattutto da giovani donne, in tutta l’India da più di tre generazioni».

 

«Nella maggior parte dei casi, le donne hanno poche opzioni e si affidano direttamente alla sterilizzazione come primo metodo contraccettivo che usano. Sebbene il governo abbia rimosso gli obiettivi di pianificazione familiare nel 1998, ci sono ancora prove di coercizione nei campi di sterilizzazione in molte parti dell’India».

 

 

Michael Cook

 

 

 

Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.

 

 

 

Immagine di Rod Waddington via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-ShareAlike 2.0 Generic (CC BY-SA 2.0)

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version