Immigrazione

Quasi 1 siriano su 20 vive in Germania, più della metà riceve assistenza sociale

Pubblicato

il

Gli immigrati siriani arrivati in Germania sarebbero calcolabili in 972.000 alla fine del 2023, secondo Statista. Avendo la Siria 22 milioni di abitanti, i siriani in Germania rappresentano quasi 1 su 20 nel loro Paese d’origine.

 

Si tratta di una crescita estremamente rapida dal 2014, quando in Germania c’erano solo 60.000 siriani. Da allora, la popolazione è cresciuta di 16 volte.

 

«Nonostante le promesse che i siriani si sarebbero integrati nell’economia tedesca, i numeri raccontano comunque una storia molto diversa, con 513.534 siriani che ricevono il sussidio di assistenza sociale tedesco noto come denaro del cittadino (Burgergeld), secondo i dati attuali dell’Agenzia federale per l’impiego» scrive Remix News. «Tuttavia, anche coloro che non ricevono questo pagamento ricevono denaro, alloggio e altri benefici dalla legge per i richiedenti asilo».

Iscriviti al canale Telegram

«Questo è un fattore importante nei livelli record di debito pubblico della Germania: nel 2023 il governo ha speso quasi 50 miliardi di euro per i migranti, una quota considerevole del bilancio complessivo della Germania».

 

Secondo il sito Statista, anche il numero di afghani è cresciuto enormemente, arrivando a 419.410 nel 2023, rappresentando un aumento di sei volte rispetto al 2014.

 

Quasi la metà di loro, 197.551, riceve sussidi di assistenza sociale e la stragrande maggioranza vive di sussidi per richiedenti asilo. Tuttavia, la popolazione dell’Afghanistan è molto più grande di quella della Siria, con un totale di 41 milioni, il che significa che la quota di afghani che vivono in Germania è molto più piccola relativamente parlando.

 

Gli afghani continuano ad arrivare in Germania a un ritmo sostenuto: si suppone che ne arriveranno in aereo 10.000, secondo un annuncio del ministro degli Esteri Annalena Baerbock. Gli afghani in Germania hanno uno dei tassi di criminalità più alti. Secondo alcune statistiche criminali, gli afghani hanno cinque volte più probabilità di commettere un atto criminale rispetto ai tedeschi nativi. In alcune categorie, come le aggressioni sessuali, hanno 12,5 volte più probabilità di commettere un reato rispetto al resto della società.

 

Circa un terzo dei migranti sospettati di aver commesso un crimine aveva precedenti condanne. Ben 700 di loro avevano 21 o più condanne precedenti.

 

Molti dei crimini sono gravi, tra cui stupro di gruppo, violenza carnale, aggressione e omicidio. In molti casi, la differenza tra le culture è impressionante. Ad esempio, nel 2022, un afghano di 29 anni ha aggredito una giardiniera di 58 anni in un parco nella parte occidentale di Berlino. Le ha parlato per un momento, poi all’improvviso ha tirato fuori un coltello e l’ha pugnalata al collo più volte. Avrebbe detto alla polizia che non gli piaceva che lei stesse lavorando. Un passante in pensione si è precipitato ad aiutarla, finendo anche lui con gravi ferite.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, capita spesso nelle città tedesche di assistere a scontri tra immigrati di varie etnie.

 

Una nuova legge sulla cittadinanza entrerà in vigore in Germania questa settimana, consentendo agli stranieri che sono sul territorio tedesco da cinque anni di ricevere la naturalizzazione, e alcuni possono persino riceverla dopo tre anni.

 

In particolare, nonostante una brutale guerra civile e l’esodo di milioni di siriani dal loro Paese d’origine, la popolazione complessiva è in realtà tornata a crescere a causa delle nascite e di alcuni siriani che addirittura stanno rimigrando.

 

Molti siriani rimangono sfollati all’interno del Paese, mentre milioni di altri si trovano in Turchia, Europa e altri Paesi.

 

Come riportato da Renovatio 21, la popolazione turca ha dato segni di stanchezza rispetto ai profughi nel Paese, come visibile da un fenomeno social in cui l’ostilità per i siriani era per qualche ragione simboleggiata dalle banane.

 

Nel 2022 Ankara ha espulso oltre 68 mila afghani.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine generata artificialmente

 

 

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version