Nucleare

Pyongyang: la penisola coreana di fronte alla distruzione nucleare

Pubblicato

il

Gli Stati Uniti stanno cercando di piegare il mondo intero alla propria volontà e così facendo stanno aumentando il rischio di una guerra nucleare nella penisola coreana, ha affermato giovedì il leader nordcoreano Kim Jong-un.

 

In un discorso tenuto durante una mostra sulla difesa nazionale, Kim ha accusato Washington di abuso di potere rivendicando una sfera di influenza che copre il mondo intero e di usare minacce militari contro le nazioni dissenzienti, tra cui la Corea del Nord, ha riportato l’agenzia di stampa statale KCNA.

 

Avendo tentato in passato di negoziare con Washington, Pyongyang è certa che gli USA non siano disposti a coesistere con nazioni che non condividono la sua ideologia, ha valutato Kim. La «politica aggressiva e ostile degli USA nei confronti della Corea del Nord non cambierà mai», ha affermato.

Sostieni Renovatio 21

Il mondo odierno è devastato da molteplici conflitti armati ed è «il più caotico e violento dalla seconda guerra mondiale”, ha affermato Kim. Ciò significa che «un Paese che ha rinunciato all’autodifesa non può essere definito uno stato veramente sovrano” in quanto rischia di essere “calpestato dalla tirannia», ha aggiunto.

 

Le armi nordcoreane sviluppate a livello nazionale e mostrate all’expo sono alla pari con la moderna tecnologia straniera, garantendo la sicurezza del Paese, ha detto Kim, elogiando i loro sviluppatori. Hanno anche «scopi e carattere giusti», il che le rende superiori agli arsenali creati dai «Paesi imperialisti nella loro ricerca di massacri, distruzione e guadagno economico», ha affermato.

 

Kim ha tenuto tre round di trattative con l’allora presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel 2018 e nel 2019. L’impegno diplomatico è stato tra le mosse distintive del primo mandato del politico repubblicano. Ha facilitato un breve disgelo nella penisola coreana, che da allora è stato sostituito da un periodo di ostilità tra il Nord e il Sud.

 

Trump si è assicurato il ritorno alla Casa Bianca in occasione delle elezioni presidenziali statunitensi di inizio mese, basandosi sulla promessa di ridurre il coinvolgimento americano nei conflitti armati stranieri.

 

Sotto l’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden, Washington e Seul hanno ripreso le esercitazioni militari congiunte, che erano state sospese a causa dell’avvicinamento di Trump a Kim. Pyongyang considera tali esercitazioni una grave minaccia alla sicurezza, sostenendo che potrebbero essere utilizzate per mascherare i preparativi per un’invasione.

 

Come riportato da Renovatio 21, un mese fa Kim aveva dichiarato che la Corea del Nord sta diventando una «superpotenza militare» nucleare.

 

Pyongyang ha svelatoa settembre scorso il cantiere di una nuova «base navale moderna». A fine settembre l’esercito nordcoreano ha testato una nuova variante del suo missile balistico Hwasong-11 armato con una testata «super-grande». Pyongyango, che sta continuando ad effettuare test missilistici, aumentando anche la dimensione delle testate, aveva testato una versione in grado di trasportare una testata «super-grande» a luglio,

 

Mesi fa la Corea del Nord ha effettuato un contrattacco nucleare simulato contro obiettivi nemici osservati personalmente dal leader Kim Jong-un. Come parte dell’esercitazione, diversi lanciarazzi multipli «super grandi» hanno lanciato una salva missilistica verso un’isola nel Mar del Giappone. Lo scorso settembre la Nordcorea aveva lanciato missili come parte di un’esercitazione per un «attacco nucleare tattico simulato». In questi mesi Pyongyang non ha mai smesso di parlare di conflitto atomico.

Aiuta Renovatio 21

Ad agosto 2023 il ministro della Difesa nordcoreano, generale Kang Sun-nam in una dichiarazione presentata alla XI Conferenza internazionale sulla sicurezza di Mosca aveva detto che il mondo è a un passo dal conflitto nucleare. «Ora, la domanda non è se scoppia una guerra nucleare nella penisola coreana, ma chi e quando inizia» ​​ha avvertito il generale Kang.

 

Pyongyang disporrebbe da ben due anni anche, a suo dire, di missili con tecnologia ipersonica, tecnologia che ancora sfugge agli americani.

 

Come riportato da Renovatio 21, Kim Yo-jong, sorella del leader della Corea del Nord, la settimana scorsa ha dichiarato che gli Stati Uniti stanno correndo una pericolosa scommessa fornendo all’Ucraina sempre più armamenti e apparentemente ignorando gli avvertimenti della Russia, qualcosa che potrebbe innescare un «disastro nucleare».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version