Geopolitica

Putin parla di missili ipersonici e arsenale nucleare

Pubblicato

il

Lunedì il presidente Vladimir Putin ha ospitato al Cremlino illustri laureati provenienti da istituti militari e di sicurezza russi, per parlare delle sfide del Paese e delineare le priorità delle sue forze armate.

 

Tra i punti chiave toccati nel discorso presidenziale, vi è il conflitto in Ucraina come parte della «lotta per il nostro futuro», ha detto il presidente ai laureati, affermando che i soldati russi di oggi sono «gli eredi diretti degli eroi della Grande Guerra Patriottica, di tutte le generazioni di difensori della Russia millenaria».

 

Putin ha affermato che il conflitto sta fornendo un’esperienza militare inestimabile, che la Russia deve preservare, ampliare e trasmettere per rendere l’esercito del Paese ancora più forte.

Sostieni Renovatio 21

«Oggi, l’esperienza delle operazioni militari speciali sta diventando un vantaggio chiave per le Forze Armate russe. È importante preservare questa risorsa unica, trasmetterla alle prossime generazioni di militari e integrarla nel processo di addestramento», ha sottolineato.

 

Putin ha dichiarato che alcuni politici occidentali sognano ancora di infliggere una «sconfitta strategica» alla Russia e continuano a rifornire l’Ucraina di armi di ogni tipo, aggiungendo che i precedenti tentativi delle nazioni occidentali di avanzare verso est non hanno evidentemente insegnato loro nulla.

 

«Continuano a inviare armi e denaro al regime di Kiev e a fornire supporto tecnico-militare e di Intelligence, essenzialmente come partecipanti diretti al conflitto», ha affermato il presidente.

 

 

L’ulteriore modernizzazione delle forze armate del Paese rimane una priorità per la Russia, ha affermato Putin. Questo obiettivo è particolarmente importante date le «crescenti tensioni geopolitiche», ha sottolineato il presidente.

 

«Dato il ruolo crescente dei veicoli aerei senza pilota nei conflitti moderni, si sta formando un nuovo ramo delle forze armate: le truppe dei sistemi senza pilota», ha affermato.

 

La Russia continua ad aggiornare e ad espandere il suo deterrente nucleare, ha affermato il presidente, rivelando che l’arsenale del Paese riceverà alcune aggiunte quest’anno, tra cui nuovi missili balistici intercontinentali e bombardieri strategici potenziati.

Aiuta Renovatio 21

«Prestiamo particolare attenzione alla nostra “triade nucleare”. Le Forze Missilistiche Strategiche saranno dotate di moderni sistemi Yars e la componente aeronautica delle forze nucleari strategiche sarà rifornita quest’anno con vettori missilistici Tu-160M ​​modernizzati», ha dichiarato Putin.

 

La Russia sta avviando la produzione in serie del sistema missilistico balistico a medio raggio ipersonico Oreshnik, ha affermato il presidente. Il sistema è stato testato in battaglia in Ucraina lo scorso novembre, quando il missile, dotato di molteplici testate a guida indipendente, è stato utilizzato contro il vasto impianto militare di Yuzhmash.

 

«È in corso la produzione in serie dell’ultimo sistema missilistico a medio raggio Oreshnik, che si è dimostrato molto efficace in condizioni di combattimento», ha annunciato Putin.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Più popolari

Exit mobile version