Geopolitica

Putin: nessun colloquio con Kiev dopo l’attacco ai civili

Pubblicato

il

Finché continuerà a colpire la popolazione civile e a minacciare le centrali nucleari, saranno impossibili colloqui di pace con l’Ucraina, ha affermato il presidente russo Vladimir Putin.

 

Intervenendo lunedì durante un incontro con alti funzionari, Putin ha parlato della recente incursione dell’Ucraina nella regione di confine di Kursk, nonché dell’attacco con droni che ha danneggiato la centrale nucleare russa di Zaporiggia.

 

Ha ipotizzato che le azioni più recenti dell’Ucraina dimostrino il motivo per cui Kiev si è rifiutato di rivedere i piani per risolvere il conflitto basati su una proposta russa o su tabelle di marcia presentate da parti neutrali.

 

«Apparentemente, il nemico, contando sull’aiuto dei suoi padroni occidentali… si sta sforzando di migliorare le sue posizioni negoziali in futuro. Ma come possiamo parlare di trattative con coloro che conducono attacchi indiscriminati contro i civili, le infrastrutture civili o cercano di minacciare gli impianti di energia nucleare?»

Iscriviti al canale Telegram

Putin ha continuato dicendo che uno degli obiettivi principali di Kiev a Kursk è distogliere l’attenzione dal Donbass, dove le forze russe hanno guadagnato terreno costantemente negli ultimi mesi. «Ma quali sono i risultati? Il ritmo delle operazioni offensive… non solo non è rallentato, ma al contrario è aumentato di una volta e mezza».

 

Colpendo la regione di Kursk, l’Ucraina ha anche cercato di minare il morale della popolazione russa, ma ha anche ottenuto risultati opposti, ha affermato Putin, notando un crescente flusso di volontari che si sono arruolati nell’esercito per difendere il confine.

 

L’obiettivo principale di Mosca in questa fase è respingere le forze ucraine dal territorio russo. «Il nemico riceverà una degna risposta. Tutti i nostri obiettivi saranno senza dubbio raggiunti».

 

L’Ucraina ha lanciato un attacco alla regione di Kursk la scorsa settimana, il più grande assalto transfrontaliero dallo scoppio del conflitto, con resoconti dei media che suggeriscono che l’offensiva ha coinvolto alcune delle brigate meglio equipaggiate di Kiev.

 

Mentre le forze ucraine hanno fatto alcuni progressi, il Ministero della Difesa russo ha affermato che l’avanzata è stata fermata. L’esercito russo ha stimato le perdite di Kiev a circa 1.600 soldati e 200 veicoli blindati.

 

Domenica Mosca ha accusato Kiev di aver lanciato un attacco con droni contro la centrale nucleare russa di Zaporiggia, danneggiandone una delle torri di raffreddamento.

 

Come riportato da Renovato 21, la regione di Kursk, colpita da un attacco a sorpresa ucraino, ospita ulteriori impianti nucleari a Kurchatov (detta anche la «città atomica»), colpiti in questi mesi da molteplici attacchi dei droni di Kiev.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

 

Più popolari

Exit mobile version