Storia
Putin contro «Napoleone» Macron
Alcuni ancora «non riescono a superare» la sconfitta di Napoleone da parte della Russia, ha detto il presidente Vladimir Putin. Ha fatto i suoi commenti dopo che il presidente francese Emmanuel Macron ha etichettato Mosca come una minaccia in un suo discorso.
In un discorso televisivo di mercoledì, Macron ha definito la Russia una «minaccia per la Francia e l’Europa» e ha affermato che stava valutando l’idea di ampliare l’ombrello nucleare di Parigi per proteggere gli altri stati membri dell’UE.
Il portavoce del Cremlino Demetrio Peskov ha definito il discorso di Macron «altamente provocatorio» e ha affermato che Parigi «sta apparentemente contemplando la guerra». Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov aveva paragonato il presidente francese a Napoleone, la cui disastrosa invasione della Russia ne determinò la caduta.
Putin ha anche fatto riferimento alla guerra con Napoleone durante il suo incontro con i membri della Fondazione dei Difensori per la Pace a Mosca tenutosi ieri. Uno dei partecipanti ha menzionato una chiesa a Smolensk, una città nella Russia occidentale che fu brevemente occupata dalle truppe di Napoleone nel 1812.
«Hai menzionato Smolensk, il suo museo e la chiesa che esiste dall’invasione di Napoleone», ha detto Putin. «Alcune persone non riescono ancora a superarlo. Ci sono ancora persone che vogliono tornare ai tempi di Napoleone, ma stanno dimenticando come è finita».
Dopo aver sottomesso la maggior parte dell’Europa continentale, Napoleone guidò la sua Grande Armée di 600.000 uomini in Russia, che all’epoca era governata dall’imperatore Alessandro I. Nonostante avesse occupato Mosca dopo la sanguinosa battaglia di Borodino, Napoleone non fu in grado di far arrendere i russi e fu costretto a ritirarsi frettolosamente, perdendo la maggior parte del suo esercito nel processo.
I Paesi dell’UE si sono affrettati a trovare alternative alla presenza militare americana in Europa dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha invertito le politiche del suo predecessore di «isolamento» della Russia sulla scena mondiale e si è rifiutato di incolpare Mosca per il conflitto in Ucraina. Lunedì, avrebbe interrotto tutte le consegne di armi a Kiev.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0), immagine tagliata.