Salute

Putin contro le sigarette elettroniche

Pubblicato

il

Il presidente russo Vladimir Putin ha messo in guardia gli studenti dal lasciarsi prendere dalla moda delle sigarette elettronica, affermando che l’uso di questi dispositivi danneggia la salute e non dimostra in alcun modo il valore di chi li usa.

 

Il leader russo ha tenuto una lezione scolastica lunedì nella Repubblica di Tuva in Siberia, segnando l’inizio dell’anno accademico nel Paese. Per circa 80 minuti, ha risposto alle domande di un pubblico di studenti.

 

Una delle ragazze si è vantata dei suoi successi sportivi e ha esortato il governo ad aumentare le tasse sui dispositivi per le sigarette elettroniche e a usare i profitti generati per costruire più centri sportivi per persone come lei. Putin ha affermato che ci sono dei limiti su quanto le normative possano influenzare le preferenze del pubblico e che sono necessarie altre politiche per affrontare il problema.

Sostieni Renovatio 21

«La gente deve imparare cosa causano le cattive abitudini. I giovani in particolare non ci pensano. Credono che sia di moda, figo, fumare sigarette elettroniche», ha detto.

 

I dati medici indicano una serie di effetti avversi causati dalle sigarette elettroniche, ha osservato Putin, tra cui problemi di memoria, debolezza generale, un sistema immunitario compromesso e difficoltà ad avere figli. Gli studi dimostrano costantemente i benefici dello sport e dell’attività fisica, anche per le funzioni cognitive.

 

«Prendere il primo posto in uno sport è fantastico. Richiede impegno, forza di volontà, disciplina e miglioramento personale», ha aggiunto il presidente. «Mentre, se riesci a procurarti una sigaretta elettronica, non è una grande cosa. Qual è il problema?»

 

Per quanto riguarda la tassazione e altre misure, a un certo punto un tentativo di regolamentare qualcosa fino a farlo sparire spinge semplicemente le persone nella clandestinità, come ha imparato a sue spese l’URSS con i suoi tentativi di ridurre il consumo di alcol sradicando le aziende vinicole, ha detto Putin. I dipendenti sono passati a sostanze surrogate, e le morti sono salite alle stelle, ha spiegato il presidente russo.

 

A luglio, il ministro della Salute Tatyana Golikova si è vantato che negli ultimi 15 anni il consumo di alcol è diminuito significativamente in Russia, da quasi 14 litri pro capite nel 2009 a poco più di otto oggi. Sono stati fatti progressi anche con i prodotti del tabacco, comprese le sigarette elettroniche, con la quota di fumatori abituali scesa dal 40% a meno del 19%, ha riferito.

 

Putin non ha mai nascosto la sua inclinazione per la vita sana e lo sport, non solo mostrandosi in foto vacanziere e non mentre nuota (con i delfini, o in tenuta da sub), pesca (a petto nudo), cavalca (a petto nudo), fa hiking nei boschi siberiani, ma anche e sorpattutto partecipando attivamente ad allenamenti di judo, arte marziale di cui è cintura nera, con la nazionale olimpica.

 

Vacationing with Vladimir Putin | ITV News

Aiuta Renovatio 21

Ezio Gamba, judoka medaglia d’oro alle Olimpiadi di Mosca e poi titolatissimo allenatore della nazionale russa (nonché a quanto sembra allenatore personale nel judo del presidente), racconta non solo dell’entusiasmo genuino, ma anche della capacità di Putin di fondersi con la squadra nelle sessioni di allenamento.

 

Black belt Putin shows off judo moves with Olympic athletes

 

Come riportato da Renovatio 21, il bresciano Gamba, dopo una carriera di tecnico degli olimpionici del judo in Russia (Paesei di cui ha ricevuto, dalle mani dello stesso presidente Putin, la cittadinanza) sta ora tornando in Italia come candidato alla presidenza della FIJLKAM, la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version