Geopolitica

Putin chiede la riforma del Consiglio di sicurezza dell’ONU

Pubblicato

il

Le Nazioni Unite devono adattarsi al ruolo crescente delle nazioni in via di sviluppo affinché siano meglio rappresentate, anche nel Consiglio di sicurezza, ha affermato giovedì il presidente russo Vladimir Putin.

 

Intervenendo a una sessione dell’iniziativa BRICS Outreach durante il summit ospitato nella città russa di Kazan, a cui ha partecipato tra gli altri il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, Putin ha osservato che la Carta dell’organizzazione era entrata in vigore lo stesso giorno del 1945. Per quasi otto decenni, i principi del documento «hanno costituito il fondamento delle relazioni internazionali e del diritto internazionale», ha affermato.

 

L’ONU dovrebbe mantenere il suo ruolo nel mantenere la pace e garantire uno sviluppo sostenibile dell’umanità, ma dovrebbe «adattarsi alle realtà del 21° secolo» per essere efficace, ha affermato il presidente russo.

Iscriviti al canale Telegram

In particolare, il Consiglio di sicurezza dell’ONU e altre agenzie chiave dell’ONU dovrebbero rappresentare meglio «le nazioni di Asia, Africa e America Latina, comprese quelle presenti in questa sala», ha suggerito Putin.

 

«Una riforma delle principali istituzioni ONU e delle strutture finanziarie globali è attesa da tempo. Il peso delle nazioni in via di sviluppo nell’economia mondiale è cambiato radicalmente negli ultimi decenni», ha aggiunto il presidente della Federazione Russa.

 

Putin ha specificamente chiamato in causa il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale. Quest’ultima non fa parte dell’architettura delle Nazioni Unite, ma la sua creazione a metà degli anni ’40 rifletteva in modo simile i cambiamenti nell’ordine globale sulla scia della Seconda Guerra Mondiale.

 

Il vertice BRICS di tre giorni a Kazan fa parte della presidenza russa dell’organizzazione. Il programma di sensibilizzazione del gruppo mira a coinvolgere i governi degli stati non membri e le organizzazioni internazionali nelle parti pratiche dell’agenda BRICS. Trentasei nazioni e il capo delle Nazioni Unite hanno preso parte all’incontro.

 

Il vertice dei BRICS si è concentrato sulla creazione di meccanismi alternativi per il commercio e gli investimenti internazionali, che sarebbero stati protetti dai tentativi degli Stati Uniti di utilizzare le istituzioni finanziarie sotto la loro influenza per colpire i propri oppositori geopolitici con restrizioni economiche.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0); Immagine tagliata

 

Più popolari

Exit mobile version