Terrorismo

Putin chiama «attacco terroristico» l’esplosione sul ponte di Crimea e promette una risposta militare

Pubblicato

il

Il 17 luglio, il ponte di Crimea che collega la Crimea alla Russia continentale ha resistito al secondo attacco terroristico della sua storia. Il ponte è diventato un obiettivo importante per i criminali ucraini a causa della difficile situazione di Kiev in prima linea.

 

I Comitato nazionale antiterrorismo russo ha affermato che Kiev avrebbe effettuato un attacco terroristico al ponte di Crimea utilizzando due droni di superficie. La parte stradale del ponte è stata danneggiata, due adulti sono rimasti uccisi e una bambina è rimasta ferita.

 

Il presidente russo Vladimir Putin ha dichiarato che lunedì è stato commesso un attacco terroristico sul ponte di Crimea che ha lasciato un bambino orfano.

 

«La scorsa notte, un altro attacco terroristico è stato commesso sul ponte. I civili sono stati uccisi. Un bambino è stato ferito ed è rimasto senza genitori. La famiglia era in viaggio verso la Crimea dalla regione di Belgorod», ha detto Putin durante un incontro sull’attacco al ponte di Crimea, aggiungendo che si aspetta di vedere suggerimenti su come aumentare la sicurezza nell’area da quando la struttura ha subito il suo secondo attacco terroristico.

 

Il presidente ha anche incaricato il comitato investigativo russo e il servizio di sicurezza federale di “scoprire in dettaglio ” cosa è successo.

 

Putin ha anche detto che «la cosa principale» è che i piloni del ponte non sono stati danneggiati dall’attacco terroristico.

 

«Questo crimine è insensato, dal punto di vista militare, non ha alcun significato, dal momento che il ponte di Crimea non è stato utilizzato per il trasporto militare per molto tempo», ha aggiunto il presidente.

 

Ieri l’Ucraina ha lasciato intendere la sua complicità nell’attacco terroristico al ponte di Crimea: il capo del dipartimento dell’Intelligence militare ucraina ha dichiarato che «questa struttura non è necessaria».

 

RBC-Ucraina, citando una fonte del Servizio di sicurezza dell’Ucraina, ha riferito che l’attacco terroristico al ponte di Crimea è stata un’operazione speciale condotta dal Servizio di sicurezza dell’Ucraina e dalla Marina ucraina, utilizzando droni di superficie.

 

Nel frattempo varie figure ucraine hanno gongolato per l’attacco riuscito, scatenando la reazione di Mosca.

 

 

I funzionari ucraini che acclamano il micidiale attacco terroristico contro il ponte di Crimea dimostrano un comportamento «cinico e mostruoso», ha affermato il ministero degli Esteri russo.

 

«A Kiev hanno detto che l’incidente è stato il risultato di un’operazione congiunta della sua Marina e del Servizio di sicurezza dell’Ucraina (SBU). Conferma che la leadership politica e i servizi speciali della nazione sono collegati a questo atto terroristico», ha affermato il ministero.

 

I media ucraini all’inizio della giornata hanno citato fonti della SBU che rivendicavano il merito dell’attacco. Si trattava di droni navali, hanno detto, un fatto che gli investigatori russi hanno confermato. Raggiungere il ponte «è stato difficile, ma alla fine ci siamo riusciti», secondo la fonte citata da più testate.

 

Un portavoce della SBU ha promesso di rilasciare dettagli sull’operazione dopo la fine del conflitto con la Russia. «Per ora stiamo osservando con vivo interesse come uno dei simboli del regime di Putin sia fallito di nuovo sotto l’uso militare» ha detto Artyom Dekhtyarenko.

 

 

Il ministero degli Esteri russo ha anche criticato i funzionari ucraini, che «hanno preso in giro» le vittime dell’attacco di lunedì. Il ministero ha definito la reazione «cinica e mostruosa» e ha affermato che «porta a conclusioni sul livello morale e mentale dei politici a Kiev». La dichiarazione non ha chiamato per nome nessun legislatore ucraino in particolare.

 

Il governo russo ha respinto le affermazioni ucraine secondo cui il ponte è un obiettivo militare legittimo e ha affermato che i danni arrecati saranno rapidamente riparati. Tagliare definitivamente i legami della penisola di Crimea con il resto della Russia «è impossibile», ha affermato Mosca.

 

 

L’8 ottobre 2022, il regime ucraino aveva effettuato il primo attacco terroristico al ponte di Crimea facendo esplodere un camion e provocando l’incendio di sette serbatoi di carburante di un treno merci e il crollo parziale di due campate di auto, uccidendo tre civili, secondo il Comitato Nazionale Antiterrorismo russo.

 

Il precedente attacco ucraino riuscito al ponte di Crimea è avvenuto nell’ottobre 2022, quando un camion che trasportava una bomba è esploso su di esso. L’esplosione ha ucciso tre civili, compreso il conducente del veicolo. Kiev non ha mai rivendicato il merito dell’esplosione, ma all’inizio di questo mese un viceministro della difesa ucraino ha menzionato la data come il «primo attacco di Kiev al ponte di Crimea».

 

Come riportato da Renovatio 21, Mosca una settimana fa aveva reagito all’ammissione ucraina di aver condotto l’attacco al Ponte dello scorso ottobre chiamando Kiev «regime terrorista». Il primo attacco al ponte si era consumato, piuttosto simbolicamente, nel giorno del compleanno di Putin.

 

L’indomani dell’attacco al ponte dello autunno 2022 l’Ucraina si svegliò sotto una pioggia di missili di precisione in tutto il suo territorio nazionale, a indicare dell’innesco di una nuova fase della guerra.

 

«Per i nemici della Russia la giornata non inizia con il caffè» disse il generale Surovikin, detto anche generale Armageddon, che allora prese controllo delle operazioni in Ucraina. A Surovikin, uomo controversamente vicino alla Wagner, si attribuisce l’idea di aver reso Bakhmut una trappola per l’esercito ucraino.

 

L’attacco alla Crimea è stato spinto in questi mesi da grandi testate come il New York Times, nonché dal vero puparo della guerra in corso, la neocon Victoria Nuland, che ha parlato della Crimea come «obiettivo legittimo» delle forze di Kiev da lei sostenute e finanziate.

 

Come riportato da Renovatio 21, un anno fa un deputato ucraino ha dichiarato di aver discusso la distruzione del ponte di Crimea con il segretario alla Difesa britannico Ben Wallace, facendo speculare sull’uso di razzi di Londra per attacchi alla struttura. Documenti trapelati indicherebbero una pianificazione britannica dell’attacco.

 

Il ministero della Difesa britannico il mese scorso ha presentato droni avanzati che dovrebbero essere forniti all’Ucraina entro diverse settimane come parte della campagna di Londra per armare Kiev con armi a lungo raggio.

 

Uno di essi pare essere un drone quadricottero in grado di lanciare siluri in mare.

 

 

 

 

 

Immagine di Rosavtodor.ru. via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version