Nucleare

Pronta una nuova bomba atomica che potrebbe radere al suolo Mosca. Gli USA preparano il sito per test nucleari in Nevada

Pubblicato

il

Una bomba nucleare statunitense pianificata per lo sviluppo ha il potenziale di radere al suolo il centro di Mosca e uccidere più di 300.000 dei suoi 13 milioni di abitanti, ha riferito la scorsa settimana la rivista Newsweek, citando una simulazione creata attraverso lo strumento online Nukemap.

 

Il Pentagono ha annunciato alla fine del mese scorso che avrebbe cercato di realizzare una nuova variante della bomba nucleare a gravità B61 – la B61-13 – in attesa dell’autorizzazione del Congresso. L’arma avrebbe una resa stimata di 360 chilotoni, ovvero 24 volte più potente di quella sganciata su Hiroshima durante la Seconda Guerra Mondiale.

 

Se fatta esplodere su Mosca, la bomba ucciderebbe circa 311.480 persone e ne ferirebbe fino a 868.860, scrive Newsweek. Se lanciata su San Pietroburgo, la seconda città più grande della Russia, il numero stimato di vittime a causa dell’esplosione raggiungerebbe 360.150, aggiunge la rivista statunitense.

 

Secondo Newsweek, qualsiasi cosa nel raggio di mezzo miglio dal luogo della detonazione della bomba verrebbe vaporizzata da un’enorme palla di fuoco. L’esplosione demolirebbe gli edifici e probabilmente ucciderebbe tutti nel raggio di un miglio, mentre quelli entro due miglia dal luogo della detonazione morirebbero entro un mese a causa dell’alto livello di esposizione alle radiazioni, ha scritto la rivista. Un ulteriore 15% dei sopravvissuti sarebbe poi morto di cancro e molti avrebbero riportato ustioni che avrebbero alterato la vita.

Sostieni Renovatio 21

Il piano per progettare una nuova bomba è stato svelato nel mezzo dello stallo tra Russia e NATO sull’Ucraina, mentre esperti, politici e media hanno discusso i rischi che il conflitto si trasformi in una guerra nucleare.

 

La Russia ha accusato gli Stati Uniti di «politica del rischio calcolato sul nucleare» e ha affermato che stavano segretamente violando gli accordi sul controllo degli armamenti.

 

All’inizio di questa settimana, la Russia ha formalmente revocato la ratifica del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT) del 1996. Il presidente Vladimir Putin ha affermato che il trattato di non proliferazione è diventato inutile perché non è mai stato ratificato dagli Stati Uniti.

 

«Tra gli Stati che non hanno ratificato il trattato, la posizione più distruttiva è quella degli Stati Uniti, che da molti anni dichiarano che non ci sarebbe alcun sostegno alla ratifica del trattato da parte del Congresso», ha affermato il Cremlino in una nota.

 

Venerdì il ministero degli Esteri russo ha avvertito gli Stati Uniti di non riprendere i test nucleari su vasta scala dopo che il presidente Vladimir Putin ha ritirato la ratifica da parte di Mosca del Trattato sul divieto totale dei test (CTBT) al fine di ripristinare la parità.

 

«Gli Stati Uniti devono capire che l’esecuzione di test su vasta scala, per i quali le infrastrutture del Nevada sarebbero preparate, ci costringerà a rispondere allo stesso modo», ha affermato il ministero in una nota.

Aiuta Renovatio 21

Il mese scorso, la National Nuclear Security Administration (NNSA) del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti ha effettuato una detonazione sotterranea in un sito a Nord-Ovest di Las Vegas con lo scopo di «migliorare il rilevamento di test esplosivi nucleari sotterranei». L’esplosione ha coinvolto «alti esplosivi chimici e radiotraccianti», ha affermato la NNSA.

 

Giovedì scorso Mosca ha ufficialmente ritirato la ratifica del CTBT, sottolineando che il Congresso degli Stati Uniti ha evitato di ratificare l’accordo del 1996 per oltre 25 anni «con pretesti inverosimili».

 

«Questo non potrebbe andare avanti per sempre», ha detto il ministero degli Esteri russo. «In condizioni in cui gli Stati Uniti perseguono un atteggiamento profondamente ostile nei confronti del nostro Paese, il mantenimento del precedente squilibrio negli approcci al CTBT che si è sviluppato tra Mosca e Washington si è rivelato non più possibile».

 

Gli Stati Uniti non hanno condotto un test nucleare dal 1992. La Russia ha apertamente detto che non riprenderà prima i test ma risponderà se gli Stati Uniti forzano la mano.

 

Tuttavia, il Pentagono ha recentemente annunciato piani per lo sviluppo di una versione ad alto rendimento della bomba a gravità B61, mentre un organo consultivo del Congresso ha sollecitato una massiccia espansione dell’arsenale nucleare statunitense, a qualunque costo.

 

All’inizio di questa settimana, l’aeronautica americana ha distrutto un missile balistico intercontinentale (ICBM) Minuteman III disarmato durante un test, dopo aver riscontrato una «anomalia” non specificata che dovrà essere indagata. Si è trattato del secondo test del genere dall’inizio di settembre.

 

Gli Stati Uniti stanno pianificando di sostituire i vecchi missili con un nuovo design, che dovrebbe essere pronto negli anni 2030.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



 

Più popolari

Exit mobile version