Politica
Prevista un’ondata di uscite dal partito democristiano tedesco CDU
La violazione da parte di Friedrich Merz di diverse promesse elettorali chiave ha scatenato un grande risentimento nel suo stesso partito, così come altrove. C’è un’insoddisfazione e una frustrazione diffuse nelle strutture del partito, fino al livello municipale.
L’attuale espressione di ciò è il ritiro quasi completo dell’associazione cittadina del partito democristiano CDU di Kühlungsborn dal partito. I 18 membri dell’associazione cittadina citano l’abbandono del freno al debito e l’inclusione della neutralità climatica della Germania come obiettivo nazionale nella Grundgesetz (la Legge fondamentale, cioè la Costituzione della Repubblica Federale) come ragioni delle loro dimissioni.
Nella lettera di dimissioni, pubblicata sul sito web della CDU Kühlungsborn, scrivono: «Il freno al debito è nel DNA della CDU. L’attuale emendamento alla costituzione lo ha effettivamente abrogato. Non si tratta di un “fondo speciale”, ma di un debito aggiuntivo pari a 1 trilione di euro, con gravi conseguenze per il nostro Paese».
«Inoltre, l’inclusione nella costituzione di un impegno per raggiungere la neutralità climatica entro il 2045 ha finalmente superato il limite per noi. Obiettivi politici di questa portata non appartengono alla costituzione, ma al dibattito democratico».
Come riportato da Renovatio 21, la Grundgesetz era già stata modificata anni fa per aumentare il tetto per le spese militari, un tabù rilevante per il Paese che ha perso la Seconda Guerra Mondiale, almeno fino al conflitto ucraino. La Germania si trova quindi in una fase di rimilitarizzazione oramai totalmente slatentizzata (con tanto di nazionalizzazione dell’industria delle armi), con buona pace della NATO che si diceva essere nata per la sottomissione della forza tedesca.
Mentre politici e membri dell’apparato statale tedesco giurano l’avvio della repressione contro «complottisti» e «fake news», con raid di poliziotti nelle case, serque di rappresentanti del partito democristiano CDU annunciano – non diversamente dai loro colleghi socialisti o verdi – l’invio di truppe in Ucraina e la preparazione della Germania all’urto socio-sanitario della possibile guerra con la Russia.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Stefan Müller via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC 2.0