Militaria

Presentato il «piano di pace» franco-britannico per l’Ucraina: in pratica, continuare ad armare Kiev

Pubblicato

il

Un piano elaborato da Francia e Gran Bretagna per porre fine al conflitto in Ucraina prevede un cessate il fuoco di un mese seguito dall’invio di forze di peacekeeping dall’Europa occidentale in Ucraina, ha affermato il presidente francese Emmanuel Macron.

 

I sostenitori di Kiev hanno tenuto un summit di emergenza a Londra domenica, in risposta al disastroso viaggio del presidente ucraino Volodymyr Zelens’kyj a Washington la scorsa settimana. La visita di Zelensky alla Casa Bianca è stata bruscamente interrotta venerdì dopo che il suo incontro con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il vicepresidente JD Vance si è trasformato in una lite urlata di fronte ai media.

 

Domenica Macron aveva dichiarato al quotidiano Le Figaro di non credere in alcun accordo di pace che potrebbe essere raggiunto in seguito ai colloqui tra Stati Uniti e Russia, sostenendo che il presidente russo Vladimir Putin cercherebbe di umiliare l’Ucraina, anche smilitarizzandola.

 

Secondo il presidente francese, Parigi e Londra hanno elaborato un loro piano alternativo per fermare i combattimenti. «Vogliamo la pace, ma non la vogliamo a qualsiasi costo, senza garanzie», ha spiegato.

 

Il piano franco-britannico prevede una tregua temporanea, della durata di un mese, «nell’aria, nei mari e nelle infrastrutture energetiche», ha affermato Macron.

Acquistate le Maglie Crociate

Un contingente di forze di peacekeeping dell’Europa occidentale, guidato da Francia e Regno Unito, verrà inviato in Ucraina in una fase successiva, quando la situazione sul terreno sarà sicura per loro, ha aggiunto.

 

«Non ci saranno truppe europee sul suolo ucraino nelle prossime settimane. La domanda è come possiamo usare questo tempo per cercare di rendere accessibile una tregua, con negoziati che richiederanno diverse settimane e poi, quando la pace sarà firmata, uno spiegamento», ha affermato Macron.

 

Dopo l’incontro di Londra, il primo ministro britannico Keir Starmer ha affermato che la Gran Bretagna e la Francia sono pronti a guidare una «coalizione di volenterosi» per fornire supporto militare all’Ucraina, incluso lo spiegamento di truppe e aerei, dopo che sarà stato raggiunto un accordo di pace con la Russia.

 

Mosca ha più volte escluso un cessate il fuoco temporaneo con Kiev, insistendo su un accordo di pace permanente e giuridicamente vincolante che affronti le cause profonde del conflitto.

 

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha affermato in precedenza che l’idea di inviare forze di peacekeeping dell’Europa occidentale in Ucraina ha lo scopo di «alimentare ulteriormente il conflitto e fermare qualsiasi tentativo di raffreddarlo». Mosca ha affermato che considererà qualsiasi truppa straniera che arriverà in Ucraina senza un mandato delle Nazioni Unite come un obiettivo legittimo.

 

Il presidente Putin ha dichiarato la scorsa settimana che Mosca non si oppone alla partecipazione dell’Europa occidentale al processo di pace, ma ha sottolineato che «nessuno può pretendere nulla dalla Russia in questo caso».

 

Il Patto Atlantico sta costruendo un’enorme base militare in Romania. Secondo alcuni osservatori, ciò sarebbe alla base dell’annullamento delle elezioni presidenziali romene vinte alla prima tornata dalll’euroscettico e NATO-scettico Calin Georgescu, ancora favorito nella corsa ma arrestato nelle scorse ore. Il Georgescu ha definito lo Zelens’kyj come un «semi-dittatore».

 

Come riportato da Renovatio 21, a maggio è prevista in Romania un’esercitazione militare con migliaia di soldati francesi, una simulazione di combattimento contro la Russia.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di Number 10 via Flickr pubblicata su licenza CC BY-NC-ND 2.0

Più popolari

Exit mobile version