Geopolitica

Polacchi inorriditi dagli ucraini che ostentano il lusso: parla il ministro della Difesa di Varsavia

Pubblicato

il

I contribuenti polacchi sono indignati quando vedono i rifugiati ucraini vivere nel lusso, ha affermato il ministro della Difesa polacco Wladyslaw Kosiniak-Kamysz.

 

Varsavia aveva già tagliato i sussidi per quasi un milione di rifugiati ucraini fuggiti dal loro Paese.

 

I polacchi sono inorriditi «dalla vista di giovani ucraini che guidano le migliori auto e trascorrono i fine settimana in hotel a cinque stelle», ha detto Kosiniak-Kamysz al portale di notizie polacco Interia in un’intervista pubblicata martedì.

Iscriviti al canale Telegram

Ciò è percepito come ingiusto dai contribuenti, che finanziano i sussidi per i rifugiati ucraini e contribuiscono agli aiuti militari e finanziari di Varsavia a Kiev, ha aggiunto il funzionario di alto livello della difesa.

 

Secondo l’istituto tedesco Kiel, la Polonia è uno dei principali sostenitori dell’Ucraina e le ha fornito oltre 3,2 miliardi di euroin aiuti militari dall’inizio del conflitto ucraino nel 2022.

 

Secondo le statistiche delle Nazioni Unite, attualmente in Polonia risiedono più di 981.000 rifugiati ucraini e quasi il doppio di questo numero ha presentato ufficialmente domanda di asilo.

 

La società polacca, inizialmente solidale con gli ucraini, è diventata sempre più disillusa, suggeriscono i sondaggi d’opinione. Due terzi dei polacchi sono favorevoli alla deportazione dei rifugiati ucraini maschi in patria per combattere la Russia, ha indicato uno studio pubblicato dal notiziario statale polacco la scorsa settimana.

 

Il mese scorso, il ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski ha invitato gli Stati dell’UE a tagliare i sussidi sociali per i rifugiati maschi dall’Ucraina per incoraggiarli a tornare a casa. «Non dovremmo sovvenzionare l’evasione della leva», ha affermato.

 

Questa primavera, Varsavia ha annunciato che non avrebbe protetto gli ucraini che cercavano di fuggire dalla campagna di coscrizione sempre più dura attuata da Kiev.

 

L’Ucraina ha inizialmente annunciato una mobilitazione generale a febbraio 2022, vietando agli uomini di età compresa tra 18 e 60 anni di lasciare il Paese. Di fronte alle crescenti perdite sul campo di battaglia, Kiev ha abbassato l’età di leva da 27 a 25 anni ad aprile e ha aumentato significativamente le sanzioni per i renitenti alla leva.

 

La campagna di mobilitazione avrebbe portato a un aumento dell’evasione della leva e a una corruzione dilagante. I social media sono pieni di video di ufficiali di leva ucraini che cercano di catturare uomini per strada, nei centri commerciali, nei club e ai concerti, spesso dando luogo a scambi accesi.

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, nell’ultimo anno, tuttavia, i rapporti sono diventati apparentemente più freddi, in gran parte a causa dei problemi economici interni della Polonia e delle continue proteste degli agricoltori locali, colpiti dal flusso di prodotti agricoli ucraini a basso costo.

 

Dopo il discorso alla plenaria ONU 2023 di Zelens’kyj che accusava la Polonia pur senza nominarla, l’allora premier polacco Morawiecki aveva dichiarato che non Varsavia non avrebbe più tollerato insulti.

 

Il nervosismo dei politici polacchi è tale che un deputato ha presentato a Kiev il conto per gli aiuti ricevuti.

 

Come riportato da Renovatio 21, la tensione tra i due Paesi è negli ultimi mesi del governo Morawiecki, con episodi da incidente diplomatico, come la convocazione da parte del regime Zelens’kyj dell’ambasciatore di Varsavia, a cui veniva chiesto di rispondere di alcune affermazioni proferita da un alto funzionario governativo polacco riguardo una presunta ingratitudine ucraina.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

Più popolari

Exit mobile version