Economia

Più di 1.500 camion bloccati al confine tra Ucraina e Ungheria

Pubblicato

il

Più di 1.500 camion sono bloccati al confine tra Ucraina e Ungheria, con una coda di autoveicoli arrivata a misurare 22 km. Lo riporta il canale ATV.

 

I camionisti ucraini starebbero cercando modi alternativi per entrare nell’UE in mezzo al blocco delle frontiere da parte dei loro omologhi polacchi e slovacchi, ha detto domenica l’emittente.

 

Un funzionario locale ha detto all’ATV che il valico di frontiera di Zahony «continua a funzionare a pieno regime», ma ciò non basta a risolvere la situazione e le code continuano ad aumentare.

 

Uno dei camionisti ha detto che stava aspettando in fila da tre giorni. Tuttavia, ha aggiunto che si aspettava che ciò accadesse e ha portato con sé cibo e carburante extra. «Fa parte del nostro lavoro, quindi non possiamo lamentarci troppo. Abbiamo scelto noi stessi questa professione», ha spiegato.

 

I camionisti polacchi hanno iniziato il loro blocco 24 ore su 24 ai valichi chiave del confine ucraino all’inizio di ottobre per protestare contro la decisione dell’UE di esentare i loro omologhi ucraini dal dover chiedere i permessi per entrare nel blocco. Essi sostengono che le misure introdotte dopo lo scoppio del conflitto tra Mosca e Kiev hanno portato ad una concorrenza sleale e hanno fatto scendere i prezzi dei prodotti agricoli.

 

Come riportato da Renovatio 21, la settimana scorsa alla protesta degli agricoltori e camionisti polacchi si sono uniti gli slovacchi, che hanno anche bloccato un passaggio alla frontiera con l’Ucraina.

Sostieni Renovatio 21

Il ministero dell’Economia ucraino ha annunciato sabato che solo 282.000 tonnellate di merci esportate dall’Ucraina sono passate attraverso il confine polacco nel mese di novembre – una diminuzione del 40% rispetto al mese precedente.

 

Il viceministro dell’Economia Taras Kachka ha affermato in precedenza che le importazioni ucraine probabilmente sono diminuite di almeno il 20% a causa del blocco. Il quotidiano Ukrainska Pravda stima che le azioni dei camionisti polacchi siano già costate all’Ucraina almeno 437 milioni di dollari.

 

La scorsa settimana funzionari polacchi e ucraini hanno avuto colloqui nel tentativo di sbloccare la situazione, ma sono riusciti a trovare un accordo solo per sbloccare uno dei quattro valichi di frontiera per i camion vuoti in modo da ridurre la pressione sugli altri posti di blocco.

 

La Polonia è stata uno dei principali sostenitori dell’Ucraina nell’UE nel conflitto con la Russia, fornendo armi a Kiev, accettando circa 1,5 milioni di rifugiati ucraini e sostenendo costantemente ulteriori sanzioni contro Mosca. Tuttavia, a settembre si è verificato un litigio tra i vicini, dopo che l’Ucraina ha presentato una denuncia, ora sospesa, all’Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO) sulla Polonia e alcuni altri Stati dell’UE che vietano le consegne di grano ucraino.

 

Varsavia ha detto che si concentrerà sulla propria sicurezza e non invierà più armi all’Ucraina, tranne alcune vecchie e dismesse, scrive RT.

 

Come riportato da Renovatio 21, la tensione tra i Polonia e Ucraina è salita negli ultimi mesi, con episodi da incidente diplomatico, come la convocazione da parte del regime Zelens’kyj dell’ambasciatore di Varsavia, a cui veniva chiesto di rispondere di alcune affermazioni proferita da un alto funzionario del governo di Morawiecki riguardo una presunta ingratitudine ucraina..

 

Lo scorso settembre, dopo il discorso alla plenaria ONU di Zelens’kyj che accusava la Polonia pur senza nominarla, il premier polacco Morawiecki aveva dichiarato che non Varsavia non avrebbe più tollerato insulti.

 

Il nervosismo dei politici polacchi è tale che un deputato ha presentato a Kiev il conto per gli aiuti ricevuti. Il ministro degli Esteri Zbigniew Rau è arrivato a definire il rapporto tra i due Paesi «titanicamente danneggiato».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21



Immagine di European Roads via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 2.0 Generic

Più popolari

Exit mobile version