Geopolitica

Peskov: l’incidente aereo di Prigozhin potrebbe essere stato intenzionale

Pubblicato

il

Gli investigatori russi non escludono che vi sia un atto scorretto nell’incidente aereo che ha ucciso il boss della Wagner Evgenij Prigozhin, e prenderanno in considerazione ogni possibile scenario, ha detto ai giornalisti il ​​portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov.

 

«È ovvio che esistono e vengono prese in considerazione versioni diverse. Tra questi c’è quella dell’atrocità deliberata», ha detto mercoledì, esortando i media ad attendere aggiornamenti ufficiali dagli investigatori.

 

Interrogato su un rapporto della Reuters secondo il quale Mosca avrebbe declinato l’offerta di assistenza da parte dell’autorità aeronautica brasiliana, Peskov ha risposto che non si può discutere su alcun aspetto internazionale e ha indicato che l’indagine sarà condotta a livello nazionale.

 

Il business jet precipitato mercoledì scorso nella regione di Tver era prodotto dal produttore di aerei brasiliano Embraer. Tutte e dieci le persone a bordo sarebbero morte, compreso il capo della Wagner e alcuni dei suoi più stretti collaboratori.

 

Poiché il volo era interno, la Russia non è obbligata a indagare sull’incidente secondo le norme internazionali, ha osservato Reuters nel suo rapporto. Gli incidenti internazionali vengono normalmente esaminati sotto l’autorità dell’Organizzazione per l’Aviazione Civile Internazionale (ICAO) e coinvolgono il produttore.

 

«Se dicono che apriranno l’indagine e inviteranno il Brasile, parteciperemo da lontano», ha detto all’agenzia di stampa il brigadiere aereo Marcelo Moreno, che dirige il Centro Brasiliano per la Ricerca e la Prevenzione degli Incidenti Aeronautici (CENIPA).

 

In Occidente si è subito affermato che Mosca potrebbe essere dietro l’incidente aereo in cui è morto Prigozhin. Peskov ha respinto l’idea come «una menzogna totale», mentre Putin, dopo le condoglianze e i giudizi, ha promesso un’indagine approfondita sull’incidente.

 

Come riportato da Renovatio 21, Prigozhin è stato sepolto ieri nella sia città Natale, San Pietroburgo. La UE, tuttavia, non è certa della sua morte è non ha ancora levato le sanzioni sulla figura del boss della Wagner.

 

Le autorità russe hanno confermato tramite test DNA che uno dei corpi rinvenuto corrisponderebbe a Prigozhin.

 

Alcuni dubbi sull’accaduto, tuttavia, rimangono.

 

 

 

 

Immagine screenshot da YouTube

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version