Chimere

Pesce «bioibrido» costruito per testare le cellule cardiache sintetiche

Pubblicato

il

I ricercatori delle università di Harvard ed Emory negli Stati Uniti hanno creato un pesce «bioibrido» da due serie di cellule muscolari cardiache coltivate in laboratorio, una per ciascun lato della sua coda flessibile. Lo riporta RT.

 

In pratica si tratta di un pesce-robot formato da cellule staminali cardiache.

 

Quando un insieme di cellule si contrae, la coda viene tirata in una direzione, e viceversa per l’altro insieme di cellule, innescato dall’apertura di  «canali proteici meccanosensibili » e un dispositivo simile a un pacemaker che regola la velocità delle contrazioni.

 

Un video pubblicato mercoledì su uno dei canali YouTube di Harvard mostra il «pesce bioibrido completamente autonomo» in azione. Il testo di accompagnamento spiega che la progettazione di minuscoli fishbot non era fine a se stessa, ma una prova concettuale per il passo successivo nello sviluppo finale di un cuore umano artificiale.

 

Biohybrid fish made from human cardiac cells swims like the heart beats

 

Dotati solo dell’attrezzatura più elementare, tali pesci bioibridi æ i cui movimenti sono stati ispirati dalle specie di pesce zebra – sono stati in grado di nuotare per oltre 100 giorni e in realtà miglioravano i movimenti più a lungo nuotavano, hanno detto gli sviluppatori. I ricercatori hanno notato che, alla fine del ciclo di vita del dispositivo, si muoveva a una velocità simile a quella di un vero pesce zebra.

 

Il team, la cui ricerca è stata pubblicata sulla rivista Science, ha affermato che il successo del loro esperimento sui pesci porta loro un ulteriore passo avanti nello sviluppo di un cuore artificiale.

 

 

 

 

 

 

Immagine screenshot da Youtube

Più popolari

Exit mobile version