Eutanasia
Padre lotta per impedire alla figlia autistica di entrare nel programma di suicidio assistito canadese
Renovatio 21 traduce questo articolo di Bioedge.
Un uomo di Calgary ha ottenuto la sospensione temporanea dell’eutanasia della figlia di 27 anni affetta da autismo.
Secondo un articolo di CBC News, il padre, noto come WV nei documenti del tribunale, afferma che MV, sua figlia, è sana e non può beneficiare dell’eutanasia. È necessario che lei soffra di una condizione medica grave e irrimediabile che causi sofferenze fisiche o psicologiche intollerabili e durature. Lo devono attestare due medici.
A MV, che vive con suo padre, è stata approvata l’eutanasia a dicembre e la data della sua morte è stata fissata per il 1° febbraio. Tuttavia, all’ultimo minuto, suo padre ha ottenuto un’ingiunzione temporanea per impedirle di accedere al MAiD (assistenza medica alla morte).
Nel documento WV ha affermato che «MV soffre di autismo e forse di altre malattie non diagnosticate che non soddisfano i criteri di ammissibilità per la MAiD».
Emily Amirkhani, avvocato di WV, ha affermato che MAiD è «un sistema incredibilmente unico». Se una persona che cerca MAiD viene approvata ingiustamente, «quella persona non farà mai sì che nessuno guardi dietro quella tenda» perché ha ottenuto ciò che voleva. «È diversa da qualsiasi altra situazione a cui riesco a pensare in cui l’amministrazione sbagliata del sistema non può essere portata alla luce se non per qualcuno oltre al paziente», ha detto Amirkhani.
L’avvocato di MV, Austin Paladeau, ha affermato che il nocciolo del caso è il diritto dell’adulto all’autonomia medica. WV «rischia di perdere sua figlia e, sebbene questo sia triste, non gli dà il diritto di tenerla in vita contro la sua volontà».
Michael Cook
Renovatio 21 offre questa traduzione per dare una informazione a 360º. Ricordiamo che non tutto ciò che viene pubblicato sul sito di Renovatio 21 corrisponde alle nostre posizioni.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di JMacPherson via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Creative Commons Attribution 2.0 Generic