Ambiente
Oscuramento del Sole via geoingegneria: Londra dà il via libera agli esperimenti
La Gran Bretagna si appresta a finanziare un esperimento per oscurare il sole. Questo obiettivo sarà perseguito con sperimentazioni sul campo che potrebbero includere la diffusione di particelle nell’atmosfera o l’illuminazione delle nuvole per riflettere la luce solare.
Il progetto è preso in considerazione dagli scienziati come un modo per prevenire un «cambiamento climatico incontrollato», nonostante non vi siano prove a sostegno di tale affermazione.
ARIA (Advanced Research and Invention Agency), l’agenzia governativa per il finanziamento della ricerca avanzata e delle invenzioni, ha stanziato 50 milioni di sterline per progetti che saranno annunciati nelle prossime settimane.
Sostieni Renovatio 21
Il professor Mark Symes, direttore del programma ARIA, ha affermato che saranno effettuati «piccoli esperimenti controllati all’aperto su approcci particolari».
«Tra qualche settimana annunceremo a chi abbiamo destinato i finanziamenti e, in tal caso, chiariremo quando potrebbero aver luogo eventuali esperimenti all’aperto», ha affermato. «Uno degli elementi mancanti in questo dibattito erano i dati fisici provenienti dal mondo reale. I modelli possono dirci solo fino a un certo punto. Tutto ciò che facciamo sarà progettato per essere sicuro».
«Siamo assolutamente impegnati in una ricerca responsabile, inclusa la ricerca responsabile all’aperto» ha assicurato lo scienziato. «Abbiamo requisiti rigorosi sulla durata degli esperimenti e sulla loro reversibilità, e non finanzieremo il rilascio di sostanze tossiche nell’ambiente».
Un’area di ricerca importante è quella dei metodi di riflessione della luce solare (SRM), che includono l’iniezione di aerosol stratosferico (SAI), mediante la quale minuscole particelle vengono rilasciate nella stratosfera per riflettere la luce solare. Un altro potenziale progetto è il Marine Cloud Brightening (MCB), in cui le navi spruzzerebbero particelle di sale marino nel cielo per aumentare la riflettività delle nubi basse.
Gli scienziati del clima affermano che gli sforzi per ridurre le emissioni di carbonio non stanno procedendo con sufficiente rapidità e che i livelli sono «troppo alti», provocando modelli meteorologici irregolari e, infine, il raggiungimento del «punto di svolta» della temperatura, in cui si crea una crisi esponenziale in cui il calore crea carbonio e il carbonio crea altro calore.
La cosiddetta geoingegneria solare è oramai apertamente discussa anche dalla grande stampa internazionale.
Non si tratta del primo esperimento di oscuramento del sole che abbiamo visto intraprendere in questi anni.
Come riportato da Renovatio 21, è stato con i danari di Bill Gates che pochi anni fa si preparò un esperimento di oscuramento chimico del sole in Svezia. L’operazione fu alla fine fermata, anche per le proteste delle minoranze lapponi.
Tuttavia, il principale scienziato fautore della cosiddetta geoingegneria solare, l’harvardiano David Keith, ha rivendicato la tecnologia di controllo del clima planetario in un lungo editoriale sul New York Times, che esprimeva concetti allucinanti, come l’accettazione della morte di quantità massive di esseri umani a causa delle ricadute delle sostanze chimiche, un male minore rispetto all’apocalisse climatica da egli prospettata.
Lo Stato USA del Tennessee a marzo ha bandito la geoingegneria delle scie chimiche.
Come riportato da Renovatio 21, uno dei disastri più recenti della geoingegneria sembra essere stato il diluvio che ha investito Dubai, città sita nel deserto della Penisola Arabica. La catastrofe potrebbe essere stata provocata, è stato perfino ipotizzato su giornali mainstream da metereologi esperti, dall’uso che l’Emirato fa del cloud seeding, cioè la tecnologia geoingegneristica che mira a migliorare e accelerare il processo di precipitazione.
Contrariamente a quanto si può pensare, tecnologia di controllo del meteo è in realtà vecchia di decenni. Da anni la Cina e gli USA stanno lavorando a tecnologie di controllo del clima che si sospetta abbiano la chiara possibilità di essere utilizzate come armi nei conflitti del futuro.
Come riportato da Renovatio 21, anche la UE ha lanciato un avvertimento sull’uso della geoingegneria. Il mese scorso il senato dello Stato americano del Tennesee ha approvato un disegno di legge vieta la geoingegneria delle scie chimiche.
Nel 2021 circa 400 scienziati hanno invitato la comunità globale a emanare un «accordo internazionale di non utilizzo» per la geoingegneria solare, ponendo fine all’ulteriore sviluppo della tecnologia «prima che sia troppo tardi». Vi sono stati tuttavia scienziati che hanno spinto pubblicamente per l’implementazione della tecnologia chimico-metereologica in conferenze internazionali, trovando però alcuni colleghi nettamente contrari.
George Soros in un recente intervento ha parlato concretamente di geoingegneria solare contro il Climate Change da effettuarsi con grandi aerei che spruzzano l’aerosol sui cieli dell’Artico. La proposta di ricongelamento dei poli terrestri tramite sostanze rilasciate in aria è stata espressa anche altrove.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21