Immigrazione

Orban: l’Occidente vede l’immigrazione come un «modo per sbarazzarsi dell’omogeneità etnica che è alla base dello Stato-nazione»

Pubblicato

il

Il premier ungherese Vittorio Orban ha tenuto un discorso a Tusványos in Romania, dove si è concentrato concentra sulle intrattabili differenze che si stanno sviluppando tra l’Europa orientale e quella occidentale, con l’immigrazione come una delle divisioni chiave.

 

Orban non solo rifiuta la visione occidentale sull’immigrazione, ma la vede come un programma con un’ideologia molto specifica alle spalle, che è progettata per erodere completamente lo Stato-nazione.

 

«Gli occidentali, in modo molto diverso, credono che gli stati-nazione non esistano più. Perciò negano che ci sia una cultura comune e una moralità pubblica basata su (lo stato-nazione). Non c’è moralità pubblica, se hai guardato l’apertura delle Olimpiadi ieri, l’hai vista. Quindi, pensano anche in modo diverso alla migrazione. Credono che la migrazione non sia una minaccia o un problema, ma in realtà un modo per sbarazzarsi dell’omogeneità etnica che è la base di una nazione. Questa è l’essenza del concetto internazionale liberale progressista. Ecco perché l’assurdità non gli viene in mente, o non la vedono come assurda», ha detto.

 

Ha affermato che questo contrasto tra Oriente e Occidente si sta manifestando attraverso la guerra e lo spostamento dei popoli, affermando che mentre centinaia di migliaia di cristiani si uccidono a vicenda in Oriente, «nell’Europa occidentale, stiamo lasciando che centinaia di migliaia di persone entrino in una civiltà straniera, il che è assurdo dal nostro punto di vista centroeuropeo».

 

Questa drammatica spaccatura ideologica non è un «segreto», secondo Orban. Ha detto che i documenti e i documenti politici provenienti dall’UE mostrano che «l’obiettivo chiaro è quello di trascendere la nazione».

Tusványos 2024 - Orbán Viktor beszéde - HÍR TV

Aiuta Renovatio 21

«Il punto è che i poteri, la sovranità, dovrebbero essere trasferiti dagli stati nazionali a Bruxelles. Questa è la logica alla base di tutte le misure principali. Nella loro mente, la nazione è una formazione storica o transitoria del XVIII e XIX secolo: come è venuta, così può andare. Sono già in uno Stato post-nazionale nella metà occidentale dell’Europa. Non è solo una situazione politicamente diversa, ma ciò di cui sto cercando di parlare qui è che è un nuovo spazio mentale».

 

Il primo ministro magiaro afferma che la prospettiva ungherese è diversa, motivo per cui il governo sta prendendo misure ora per garantire una struttura sociale resiliente, e il primo passo è combattere il declino demografico dell’Ungheria. Ha osservato che negli anni precedenti erano stati fatti progressi in quest’area, ma ha riconosciuto che c’è stata una battuta d’arresto e che devono essere prese nuove misure.

 

«Entro il 2035, l’Ungheria dovrebbe essere autosufficiente dal punto di vista demografico. Non c’è dubbio che una popolazione venga sostituita dalla migrazione. L’esperienza occidentale è che se ci sono più ospiti che proprietari, la casa non è più una casa. Questo rischio non dovrebbe essere corso qui».

 

Orban nota che non tutti in Occidente sono contenti della trasformazione demografica in atto nei loro paesi e, in molti casi, ci sono forti maggioranze contrarie alla continua immigrazione di massa. Ciò, a sua volta, ha portato a un forte aumento della repressione contro le voci dissenzienti e a tendenze sempre più antidemocratiche nei Paesi occidentali.

 

«L’ultimo elemento della realtà è che questa situazione post-nazionale che vediamo in Occidente ha una conseguenza politica seria, direi drammatica, che sta scuotendo la democrazia. Le società sono sempre più resistenti alle migrazioni, al genere, alla guerra e al globalismo. E questo crea il problema politico delle élite e del popolo, dell’elitarismo e del populismo. Questo è un fenomeno dominante nella politica occidentale odierna»

 

«Ciò significa che le élite condannano il popolo per aver deviato a destra. I sentimenti e le idee del popolo sono etichettati come xenofobia, omofobia e nazionalismo. Il popolo, nel frattempo, in risposta, accusa l’élite di non preoccuparsi di ciò che è importante per loro, ma di sprofondare in una sorta di globalismo senza cervello» ha dichiarato l’Orbano.

 

«Di conseguenza, le élite e il popolo non riescono a mettersi d’accordo sulla cooperazione. Potrei citare molti Paesi. Ma se il popolo e le élite non riescono a mettersi d’accordo sulla cooperazione, come può diventare una democrazia rappresentativa? Perché qui abbiamo un’élite che non vuole rappresentare il popolo, ed è orgogliosa di non volerlo rappresentare, e qui abbiamo il popolo che non è rappresentato».

 

Come riportato da Renovatio 21, Orban, che oramai da lustri ripete che l’immigrazione va fermata, di recente ha svelato il programma dell’UE di far affluire migranti in Europa basandosi sul piano in sei punti del miliardario George Soros delineato nel 2015.

 

In una trasmassione a Radio Kossuth dello scorso giugno Orban ha sostenuto che una fazione «militante» di politici pro-immigrazione sta supervisionando la «sostituzione» dei cristiani europei bianchi con immigrati musulmani.

 

Se a Budapest vi sono le parole chiarissime di Orban sull’entità del progetto e sui suoi responsabili, in Italia, abbiamo ministri del governo (appartenenti a partiti nazionalisti!) che disconoscono la questione della Grande Sostituzione e giurano di non aver mai sentito parlare del Piano Kalergi.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version