Comunicati

Omaggio ai lettori e al refuso del secolo

Pubblicato

il

Questo brevissimo articolo è per ringraziare tutti i nostri lettori che ci segnalano i refusi del nostro sito.

 

Dovete portare pazienza. Abbiamo poche, pochissime risorse. Anzi, davvero non ne abbiamo: e abbiamo visto con l’attacco hacker maledetto cosa è accaduto. Ci stiamo ancora leccando le ferite, e su alcune cose non sappiamo dove sbattere la testa.

 

Abbiamo però, i nostri lettori. Quanti vorranno segnalare i refusi nei nostri testi, agendo da correttori di bozze in crowdsourcing, avranno la nostra gratitudine.

 

In tanti già lo fanno, e noi ringraziamo con inchino.

 

È tuttavia questa l’occasione giusta per parlare del cosiddetto «refuso del secolo». Ne accenna lo scrittore maladense Luigi Meneghello, che nei suoi Fiori italiani rammenta il caso di una abissale svista del correttore di bozze di un giornale di Trieste nel 1940.

 

Si trattava di una visita della famiglia reale italiana presso la città giuliana, e al momento dell’arrivo di sua altezza, il podestà «baciò la mona della Regina».

 

Crediamo non sia necessario spiegare, anche ai lettori extraveneti, cosa sia successo in questa povera frase stampata.

 

Ecco, veniamoci incontro. Vuoi per il nostro disprezzo della monarchia italiana, un refuso del genere non ci è ancora capitato. Tuttavia, anche se capitasse, potreste comprenderci: siamo pochi, con poche energie, poco tempo, e pochissimo denaro.

 

Tuttavia, se ci capitasse un refuso del genere, sarebbe in realtà qualcosa di bellissimo, un’esperienza di vertice.

 

Sì, forse inconsciamente Renovatio 21 è in cerca del «refuso del XXI secolo».

 

Consciamente, invece, vorremmo evitare.

 

Abbiate pazienza, e dateci una mano.

 

Grazie!

 

 

Renovatio 21

 

 

 

Più popolari

Exit mobile version