Politica

Obama ha istigato il colpo di Stato anti-Biden con la minaccia del «25° emendamento»: rivelazioni di Seymour Hersh

Pubblicato

il

In un articolo su Substack il giornalista investigativo premio Pulitzer Seymour Hersch scrive di avere fonti a Washington e alla Casa Bianca che confermano che l’ex presidente Barack Obama ha dato l’impulso a escludere Joe Biden dalla corsa presidenziale del 2024.

 

Lo Hersh afferma che il presidente Obama sarebbe «profondamente coinvolto» nel presunto colpo di palazzo. L’Obama avrebbe chiamato Joe Biden dopo il suo «incidente» a Las Vegas, che, da quello che sembra, consterebbe in una grave scivolata e caduta, con un forte colpo alla testa.

 

«Ho esaminato [i rapporti] questa settimana con un alto funzionario di Washington che mi ha aiutato a elaborare un resoconto di una Casa Bianca in completo disordine», ha detto il premio Pulitzer nell’articolo intitolato «Leaving Las Vegas», cioè «Via da Las Vegas», titolo che fa il verso ad un famoso film dove Nicolas Cage faceva l’alcolizzato. «Obama ha chiamato Biden dopo colazione [il 20 luglio] e ha detto, “Ecco l’accordo. Abbiamo l’approvazione di Kamala per invocare il 25° emendamento”», ha detto a Hersh un alto funzionario di Washington.

 

Il 25°emendamento (emendamento XXV) della Costituzione degli Stati Uniti affronta questioni relative alla successione presidenziale e all’invalidità. Chiarisce che il vicepresidente diventa presidente se il presidente muore, si dimette o viene rimosso dall’incarico tramite impeachment. Stabilisce inoltre la procedura per coprire un posto vacante nella carica di vicepresidente.

Iscriviti al canale Telegram

L’emendamento prevede il trasferimento temporaneo dei poteri e dei doveri del presidente al vicepresidente, su iniziativa del solo presidente o su iniziativa del vicepresidente insieme alla maggioranza del gabinetto presidenziale. In entrambi i casi, il vicepresidente assume il ruolo di presidente ad interim fino al ripristino dei poteri e dei doveri del presidente. L’emendamento fu presentato agli Stati il ​​6 luglio 1965 dall’89° Congresso e fu adottato il 10 febbraio 1967, il giorno in cui il numero richiesto di Stati lo ha ratificato.

 

Per Biden essere rimosso dall’incarico con il 25° emendamento per evidente incapacità mentale significherebbe far finire nell’orrore una carriera politica lunga più di mezzo secolo. Per il clan dei suoi pupari, pure, sarebbe un danno reputazionale da non poco, nonché un rischio: qualcuno, in futuro, potrebbe chiedere loro conto del perché abbiano continuato mandare avanti, nello scranno di quello che in teoria è l’uomo più potente del pianeta, un vecchio con demenza senile.

 

L’ex speaker della Camera Nancy Pelosi e i politici democratici Chuck Schumer e Hakeem Jeffries sarebbero stati direttamente coinvolti.

 

Il piano di Obama era di non sostenere immediatamente Kamala, ma era chiaro che avrebbe «ottenuto il consenso». Secondo Hersh, Obama aveva un programma e voleva perseguirlo fino in fondo, e voleva avere il controllo su chi sarebbe stato eletto

 

Il Team Obama «aveva un programma e voleva perseguirlo fino in fondo, e voleva avere il controllo su chi sarebbe stato eletto».

 

Come riportato da Renovatio 21, Obama, la cui personalità è stata recentemente al centro di speculazioni riguardo all’orientamento sessuale e non solo, non ha un background afroamericano, ma viene da una famiglia accusata da alcuni di essere coinvolta negli affari della CIA.

 

Notiamo che ricerche Google svolte in queste ore sulla notizia della rivelazione di Hersh riguardo il 25° emendamento invocato da Obama su Biden offrono stranamente pochi risultati.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Flickr
 

 

 

Più popolari

Exit mobile version