Alimentazione
Nuovo studio collega l’esposizione al glifosato al diabete
Secondo un nuovo studio condotto su un campione di cittadini americani adulti, esiste una chiara associazione tra i livelli di esposizione al glifosato e il diabete.
Oltre 1,8 milioni di tonnellate di glifosato, il principio attivo dell’erbicida Roundup, vengono utilizzate annualmente negli Stati Uniti, a un tasso di circa 0,75 libbre per acro di raccolto, su 298 milioni di acri di terreno agricolo.
Il Midwest, la California e il Texas insieme rappresentano il 75% di tutto l’uso di glifosato negli Stati Uniti d’America.
Iscriviti al canale Telegram
Gli studi hanno suggerito che oltre l’80% degli americani di età superiore ai sei anni ha livelli rilevabili di glifosato nelle urine. Uno studio su donne incinte del Midwest ha mostrato che il 99% dei soggetti aveva la sostanza chimica nel proprio corpo.
Si stima che negli Stati Uniti circa 40 milioni di persone siano affette da diabete, ovvero l’11,6% della popolazione. A 30 milioni è stata diagnosticata la condizione. Si stima che altri 97,6 milioni di persone, ovvero il 38% della popolazione, siano affette da prediabete, le fasi iniziali della condizione.
Per il nuovo studio, i ricercatori hanno prelevato campioni di urina da circa 3.000 adulti e ne hanno misurato i livelli di glifosato ed emoglobina glicosilata, un indice chiave del rischio di diabete. Hanno anche utilizzato le informazioni dei pazienti sulle diagnosi di diabete.
I ricercatori hanno scoperto una significativa correlazione positiva tra i livelli di glifosato nelle urine da un lato e l’emoglobina glicosilata e le diagnosi di diabete dall’altro.
Il glifosato è stato scoperto di recente anche nello sperma di uomini francesi a concentrazioni quattro volte superiori a quelle del sangue. 73dei 128 uomini sottoposti al test nell’ambito dello studio avevano la sostanza chimica nel liquido seminale. Le concentrazioni più elevate, prevedibilmente, sono state trovate nello sperma di un contadino, che probabilmente stava spruzzando glifosato sui suoi campi.
È stato anche ipotizzato che il glifosato possa essere responsabile, almeno in parte, dell’incredibile aumento dei casi di autismo negli Stati Uniti negli ultimi decenni. Ricerche hanno ipotizzato che l’esposizione al glifosato durante la gravidanza aumenta il rischio di ridotta funzionalità cerebrale del bambino.
Aiuta Renovatio 21
Studi ulteriori si stanno concentrando sugli effetti del glifosato sul microbioma umano.
Come riportato da Renovatio 21, nel 2022 l’India ha ordinato agli agricoltori di smettere di usare diserbanti a base di glifosato.
La tossicità della sostanza è nota almeno dagli anni Ottanta, tuttavia nulla è stato fatto per proteggere la popolazione.
Per la correlazione tra Roundup e Cancro, la multinazionale chimico-farmaceutica tedesca Bayer, ora padrone del produttore del diserbante Monsanto, è stata condannata ad un risarcimento di 1,5 miliardi di dollari.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Mike Mozart via Flickr pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 2.0 Generic