Economia

«Non abbiamo cercato di abbandonare il dollaro»: Putin sulle valute alternative e il ruolo della moneta USA

Pubblicato

il

Durante il Forum del Club Valdai dello scorso 7 novembre, il presidente russo Vladimir Putin è stato interrogato dall’ex vicepresidente brasiliano della New Development Bank ed ex funzionario del FMI. Paulo Nogueira Batista jr. sul ruolo delle valute alternative al sistema dominato dal dollaro.

 

Putin ha dato una lunga risposta.

 

«Per quanto riguarda oggi l’uso delle valute nazionali ha ancora il suo effetto. Per la Russia, ad esempio, due terzi del nostro fatturato commerciale è già gestito in valute nazionali. Per quanto riguarda i paesi BRICS, l’88% del nostro fatturato commerciale è gestito in valute nazionali. Stiamo ora parlando di utilizzare strumenti elettronici per lo scambio di informazioni finanziarie tra le banche centrali dei nostri Paesi, il cosiddetto sistema BRICS Bridge. Ne abbiamo discusso a livello di esperti con tutti i nostri partner BRICS. E anche il secondo sistema rientra nel quadro BRICS: abbiamo parlato di regolamenti sulle borse valori. Per oggi, penso che sia ottimale».

 

«Questo è ciò su cui stiamo lavorando e ciò su cui dovremmo lavorare nel prossimo futuro. Ho sentito molto parlare, a livello di esperti e nei circoli giornalistici, che dovremmo pensare di creare una moneta unica. Ma è troppo presto per parlarne. E non abbiamo tali obiettivi tra di noi. Perché per parlare di una moneta comune, dobbiamo raggiungere una maggiore integrazione delle economie tra loro, questa è la prima cosa. E in secondo luogo, dobbiamo aumentare la qualità delle economie a un certo livello, in modo che siano molto simili e compatibili in termini di qualità e struttura. Il resto sarà semplicemente irrealistico e potrebbe persino essere dannoso. Quindi non c’è bisogno di affrettarsi in nulla».

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

«Voglio concludere dicendo ciò con cui di solito inizio quando rispondo a domande di questo tipo. Non abbiamo cercato di abbandonare il dollaro e non stiamo cercando di farlo. Le autorità politiche e finanziarie degli Stati Uniti o dell’Europa lo stanno facendo da sole quando si rifiutano di regolare i conti in euro. L’euro non si è ancora affermato come moneta mondiale e lo stanno già limitando con le loro stesse mani. Questa è una sciocchezza» ha continuato Putin.

 

«Per quanto riguarda l’Europa, il problema è che le decisioni economiche sono prese da politici che spesso, purtroppo, non sono nemmeno esperti di economia finanziaria. E questo va solo a discapito di questi Paesi. Ecco perché noi, in Russia, in ogni caso, non stiamo rinunciando al dollaro e non lo faremo. Ci siamo semplicemente rifiutati di usare il dollaro come strumento di pagamento».

 

«Penso che questa sia una terribile stupidità da parte delle autorità finanziarie statunitensi, perché il dollaro è la base di tutto il potere degli Stati Uniti oggi. Lo stanno minando tutto con le loro stesse mani. Vorrei pensare che non importa cosa accada, il dollaro è come una vacca sacra, non dovrebbe essere toccato. No, l’hanno preso con le loro mani e gli hanno tagliato le corna, non gli hanno lavato le mammelle, ma, al contrario, lo sfruttano per niente» ha dichiarato il presidente russo.

 

«Che cosa è questo? Ma è colpa loro. I pagamenti in dollari non stanno ancora diminuendo nel mondo, poiché anche i mezzi di risparmio stanno lentamente diminuendo, persino nei Paesi quasi simili».

 

La de-dollarizzazione è forse il fenomeno di cambiamento geopolitico che si troverà ad affrontare il mondo.

Aiuta Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, vari Paesi che stanno attuando politiche di allontanamento dal dollaro come l’India, l’Indonesia, il Bangladeshla Malesialo Sri Lankail Pakistan la Bolivial’Argentina e altre Nazioni del Sud del mondo (con timidi accenni perfino in Isvizzera) stanno seguendo si stanno sganciando dal dollaro. A inizio 2023 la Banca Centrale Irachena ha annunciato che consentirà scambi con la Cina direttamente in yuan cinesi, senza passare dal dollaro, mentre il Ghana si è rivolto non alla moneta statunitense, ma all’oro per stabilizzare la propria valuta nazionale.

 

Il processo di de-dollarizzazione è stato incontrovertibilmente innescato con le sanzioni anti-russe. Lo stesso Putin la scorsa estate aveva definito il fenomeno come «irreversibile». Il presidente russo mesi fa aveva dichiarato che è l’Occidente stesso a distruggere il proprio sistema finanziario.

 

Come riportato da Renovatio 21, due mesi fa ad un comizio in Wisconsin l’ora presidente eletto Donald Trump ha accennato ad un piano per fermare la de-dollarizzazione innescata dalle folle politiche di Biden.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di President of Russia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0).

 

Più popolari

Exit mobile version