Persecuzioni
Nigeria: oltre 200 cristiani uccisi nello Stato di Benue
Nella notte tra venerdì e venerdì 13 giugno, i Fulani hanno massacrato più di 200 cristiani nello Stato di Benue, in Nigeria, prendendo di mira le famiglie sfollate, bruciando gli edifici in cui alloggiavano mentre dormivano e uccidendo a colpi di machete chiunque tentasse di fuggire.
Le famiglie alloggiavano in edifici trasformati in alloggi temporanei a Yelewata, nella zona del governo locale di Guma, vicino a Makurdi, quando gli aggressori hanno fatto irruzione gridando “Allah Akhbar”, prima di uccidere le persone a loro piacimento.
In un comunicato inviato ad Aiuto alla Chiesa che Soffre, il clero ha affermato che in serata la polizia ha respinto i Fulani che stavano tentando di assaltare la chiesa di San Giuseppe, dove dormivano 700 sfollati. Poi sono tornati alle case degli sfollati, incendiando le porte, prima di aprire il fuoco in un’area dove dormivano più di 500 persone.
Sostieni Renovatio 21
Durante il massacro, durato tre ore, sono state uccise almeno 200 persone. Questo bilancio delle vittime lo rende la peggiore atrocità mai commessa in una regione che sta vivendo un’improvvisa impennata di attacchi, mentre si profilano segnali di un’offensiva concertata da parte di «banditi» per costringere un’intera comunità ad abbandonare la zona.
I funzionari della Chiesa stanno ora lavorando per assistere un gran numero di persone che avevano cercato rifugio a Yelewata, dopo essere sopravvissute agli attacchi dei Fulani e che ora sono fuggite dalla città per cercare rifugio nei paesi e nei villaggi vicini.
Il parroco della città, padre Ukuma Jonathan Angbianbee, ha raccontato di essere scampato per un pelo alla morte insieme agli sfollati, gettandosi a terra nel presbiterio della chiesa ai primi spari. «Quando abbiamo sentito gli spari e visto i Fulani, abbiamo messo la nostra vita nelle mani di Dio. Stamattina ringrazio Dio di essere vivo» ha detto.
Padre Jonathan ha descritto la sua visita al mercato: «quello che ho visto è stato davvero orribile. La gente era stata massacrata. C’erano cadaveri sparsi ovunque».
Un rapporto della Fondazione per la Giustizia, lo Sviluppo e la Pace (FJDP) affermava: è stato un orrore, uno spettacolo che nessuno dovrebbe vedere». «Alcuni sono stati ustionati in modo tale da essere irriconoscibili: neonati, bambini, madri e padri sono stati massacrati» ha aggiunto. Padre Jonathan ha affermato che alcuni erano così gravemente ustionati che era difficile identificarli.
Il sacerdote ha spiegato che Yelewata aveva ospitato migliaia di sfollati dai villaggi vicini perché era considerata relativamente sicura, trovandosi sulla strada principale per Abuja, ma ora era in gran parte deserta e molte persone avevano cercato rifugio nelle vicine città di Daudu e Abagena.
Padre Jonathan ha affermato che lui e altri hanno identificato gli aggressori come Fulani e che l’attacco è stato attentamente coordinato, con i militanti che sono entrati in città da diverse angolazioni e hanno approfittato delle forti piogge per lanciare l’assalto. Ha affermato: «non vi è alcun dubbio sull’identità degli autori dell’attacco. Erano senza dubbio Fulani».
Aiuta Renovatio 21
Padre Jonathan ha anche criticato le forze di sicurezza, affermando che gli agenti di polizia che hanno impedito ai militanti di accedere alla chiesa erano scarsamente equipaggiati e non sono stati in grado di prevenire l’attacco al vicino mercato.
L’attacco di venerdì sera si inserisce in un’ondata di attacchi nello Stato di Benue, in particolare nella regione di Makurdi, che è cattolica per oltre il 95%. Più di 100 persone sono state uccise nella regione di Gwer West, nella diocesi di Makurdi, in attacchi iniziati tre settimane fa, che hanno causato oltre 5.000 sfollati.
I leader della Chiesa hanno ripetutamente chiesto aiuto alla comunità internazionale, affermando che è in corso un piano dei militanti jihadisti per impadronirsi dei terreni e procedere a una pulizia etnica della regione per eliminare ogni presenza cristiana.
Articolo previamente apparso su FSSPX.News
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine screenshot da YouTube