Geopolitica

Netanyahu minaccia: Teheran ha commesso un «grosso errore»

Pubblicato

il

L’Iran ha «commesso un grosso errore» lanciando una salva di missili balistici contro Israele martedì sera, ha dichiarato il primo ministro Benjamin Netanyahu, insistendo sul fatto che l’attacco è stato ampiamente sventato.

 

Secondo le autorità israeliane, l’Iran ha lanciato un totale di 181 razzi, con conseguenti impatti «isolati» nel centro e nel sud di Israele. Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno riferito che la maggior parte dei proiettili è stata intercettata dalle difese aeree.

 

Secondo quanto riferito, due israeliani sono rimasti feriti dalla caduta di schegge e detriti, mentre un palestinese è stato ucciso da un frammento di missile in Cisgiordania.

 

Al contrario, il Corpo delle guardie rivoluzionarie islamiche (i cosiddetti Pasdaran) dell’Iran ha affermato che l’80-90% dei missili ha colpito i loro obiettivi designati, tra cui la base aerea di Tel Nof vicino a Tel Aviv. Il bombardamento avrebbe anche distrutto diversi jet da combattimento F-35 israeliani presso la base aerea di Nevatim. Secondo l’IRGC, almeno alcuni dei missili lanciati martedì notte erano ipersonici.

 

Parlando a una riunione del gabinetto di sicurezza, Netanyahu ha proclamato che «l’Iran ha commesso un grosso errore stasera, e ne pagherà le conseguenze». Il primo ministro israeliano ha anche lanciato una minaccia appena velata a coloro in Iran che «non capiscono la nostra determinazione a difenderci e la nostra determinazione a vendicarci dei nostri nemici».

Aiuta Renovatio 21

Ringraziando gli Stati Uniti per il loro sostegno, il primo ministro ha invitato le «forze della luce nel mondo» a «stare al fianco di Israele» e ad unirsi contro l’Iran.

 

In un discorso video di martedì, il portavoce delle IDF, il contrammiraglio Daniel Hagari, ha definito l’attacco dell’Iran una «grave e pericolosa escalation» e ha avvertito che Israele «risponderà ovunque, quando e come sceglieremo».

 

L’ultimo bombardamento missilistico è avvenuto dopo che le truppe di terra israeliane sono entrate nel Libano meridionale martedì mattina, prendendo di mira le infrastrutture utilizzate dalla milizia sciita sostenuta dall’Iran Hezbollah. Un attacco aereo israeliano ha ucciso il leader storico del gruppo militante Hassan Nasrallah e diversi altri comandanti di alto livello venerdì scorso.

 

Commentando l’attacco a Israele, i Pasdaran hanno spiegato che è avvenuto in risposta alla morte di Nasrallah, nonché del leader di Hamas Ismail Haniyeh e del generale di brigata Abbas Nilforoshan, vice comandante delle operazioni dei Pasdarani.

 

Haniyeh è stato ucciso in un presunto attentato israeliano a Teheran a fine luglio, mentre Nilforoshan è morto nello stesso bunker di Hezbollah a Beirut, dove la settimana scorsa è morto il leader del gruppo.

 

Come riportato da Renovatio 212, i Pasdaran hanno avvertito che «se il regime sionista risponde al nostro attacco, i nostri prossimi attacchi saranno più distruttivi».

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da Twitter

Più popolari

Exit mobile version