Geopolitica
Netanyahu ha fatto naufragare i colloqui di pace palestinesi
L’insistenza del primo ministro Beniamino Netanyahu nel mantenere una presenza militare israeliana a Gaza potrebbe compromettere i colloqui di pace in corso e mettere a repentaglio il rilascio degli ostaggi. Lo ha riferito lunedì la CNN.
Secondo quanto riportato, i funzionari dell’amministrazione del presidente degli Stati Uniti Joe Biden hanno discusso di come portare avanti il cessate il fuoco e l’accordo sugli ostaggi, ha scritto la CNN. Gli sforzi per la pace si sono intensificati in seguito alla scoperta di sei corpi, tra cui quello di un cittadino americano-israeliano, in un tunnel sotterraneo nell’enclave nel fine settimana.
Parlando ai giornalisti lunedì, Biden ha affermato che la sua amministrazione era «molto vicina» a proporre un accordo «definitivo» sugli ostaggi ad entrambe le parti.
In una conferenza stampa tenutasi a Gerusalemme lo stesso giorno, tuttavia, Netanyahu aveva giurato che Israele non avrebbe rinunciato al controllo su una striscia di terra strategica di 14 km lungo il confine tra Gaza e l’Egitto, nota come corridoio di Filadelfia. Una presenza militare israeliana nel luogo è fondamentale per garantire la vittoria su Hamas, ha affermato.
In risposta alla dichiarazione, una fonte a conoscenza delle discussioni a Washington ha detto alla CNN che «questo tizio [Netanyahu] ha affossato tutto in un discorso».
Aiuta Renovatio 21
La posizione del primo ministro israeliano sul corridoio di Filadelfia è emersa come un ostacolo chiave per un accordo di cessate il fuoco. Secondo fonti della CNN a conoscenza dei negoziati, l’insistenza di Netanyahu nel mantenere le truppe a Gaza rappresenta un cambiamento di posizione.
La proposta israeliana per un accordo di liberazione degli ostaggi e cessate il fuoco con Hamas, presentata a maggio e negoziata con l’aiuto di Qatar, Egitto e Stati Uniti, non contiene alcun accenno a Philadelphia. Israele ha aggiunto la sua continua presenza nel corridoio come condizione «non negoziabile» a luglio.
Hamas ha accusato lo stato ebraico di prolungare i negoziati emettendo nuove richieste. Il capo negoziatore di Hamas Khalil Al-Hayya ha detto ad Al Jazeera domenica che non ci sarebbe stato alcun accordo senza il ritiro dell’esercito israeliano dal corridoio di Philadelphia.
Gli ultimi commenti di Netanyahu hanno suscitato l’ira anche dell’opposizione israeliana e delle famiglie degli ostaggi rimasti intrappolati a Gaza.
Il leader dell’opposizione Yair Lapid ha respinto le dichiarazioni del leader israeliano definendole «infondate manipolazioni politiche», sostenendo che la nuova condizione di Netanyahu «non ha alcuna relazione con la realtà».
L’Hostages Families Forum ha affermato che le dichiarazioni del primo ministro dimostrano «che non ha intenzione di restituire gli ostaggi».
Come riportato da Renovatio 21, Israele è stata investita da un grande sciopero contro il governo Netanyahu il 2 settembre, con conseguente paralisi delle infrastrutture del Paese compreso l’aeroporto Ben Gurion di Tel Aviv.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia