Reazioni avverse

Negato il risarcimento a caporale dell’esercito canadese danneggiato dal vaccino COVID

Pubblicato

il

A un membro dell’esercito canadese rimasto ferito dopo aver ricevuto il vaccino sperimentale mRNA contro il COVID è stato negato il risarcimento dal Dipartimento per gli Affari dei Veterani del Paese. Lo riporta il Canadian Independent.

 

Secondo quanto affermato dalla testa locale, l’avvocato Catherine Christensen, che rappresenta un membro delle Forze armate canadesi (CAF) rimasto danneggiato dal vaccino anti-COVID, ha osservato che il Dipartimento degli Affari dei veterani del Canada (VAC) ha effettivamente bloccato la possibilità del suo cliente di ottenere un risarcimento.

 

Il soldato, la cui identità rimane riservata, è un caporale che in passato ha prestato servizio come capitano di marina nella Royal Navy canadese. Nel 2017, è stato poi trasferito all’esercito.

Iscriviti al canale Telegram

A causa delle ferite, il membro delle CAF si sta ora preparando per il rilascio di un certificato medico e ha fornito la documentazione che dimostra quanto gravemente lo abbia ferito il vaccino anti-COVID.

 

Secondo l’avvocato Christensen, i problemi di salute del caporale sarebbero una conseguenza diretta delle gravi reazioni avverse alle iniezioni COVID di Moderna, che l’esercito canadese ha imposto a tutti i suoi membri nel 2021. La legale ha osservato che il caporale ha ricevuto il vaccino anti-COVID contro la sua volontà e che il VAC non compilerà la documentazione necessaria affinché il suo cliente possa ottenere il giusto risarcimento per le lesioni subite.

 

«Ai membri non solo è stato detto che Moderna era sicuro ed efficace, ma che se fosse successo qualcosa, sarebbero stati coperti da Veterans Affairs Canada. Sono stati ingannati su entrambi i fronti», ha dichiarato la Christensen.

 

Per complicare ulteriormente le cose, il VAC aveva inviato al caporale una lettera in cui riconosceva che aveva «paralisi dell’arto sinistro» e «ascessi cerebrali», oltre a «sarcoidosi» (un tipo di malattia autoimmune), poco dopo aver ricevuto l’iniezione di mRNA di Moderna.

 

Il VAC avrebbe anche «riconosciuto esplicitamente» che le lesioni «sono documentate dal punto di vista medico come collegate al vaccino». Tuttavia l’ente per i veterani non ha riconosciuto che le lesioni causate dal vaccino anti-COVID siano state gravi.

 

«Purtroppo il VAC ha negato qualsiasi riconoscimento di queste condizioni come correlate al servizio, privando il mio cliente di supporti essenziali e opportunità di riqualificazione», ha affermato Christensen, che ha aggiunto che la «decisione lascia un veterano devoto e la sua giovane famiglia senza l’assistenza finanziaria e medica promessa».

 

La «direttiva» sul vaccino COVID constava di un obbligo emesso dal generale Wayne Eyre alla fine del 2021, che imponeva a tutto il personale militare canadese di sottoporsi al vaccino COVID.

 

In base all’obbligo vaccinale della CAF, centinaia di militari sono stati licenziati, o si potrebbe dire, epurati per non essersi vaccinati contro il COVID. Questo si aggiunge alle migliaia di dipendenti pubblici licenziati per non aver accettato di vaccinarsi contro il COVID.

 

Sebbene il Canada abbia un programma Vaccine Injury Support Program (VISP), i membri attivi della CAF e i veterani come il caporale non sono idonei per il programma civile. Secondo la Christensen, questo lascia molti membri della CAF feriti dal vaccino COVID e veterani senza alcuna possibilità di ricorso se non tramite il VAC.

 

«Questo caso sottolinea il patto infranto tra l’esercito e i suoi membri», ha detto la Christensen. «Il mio cliente ha servito fedelmente il suo paese, solo per essere lasciato senza supporto nel momento del bisogno».

 

La CAF ha infine posto fine al suo mandato COVID nell’ottobre 2022, mesi dopo la revoca del mandato federale, ma i membri sono ancora «fortemente incoraggiati» a sottoporsi alla vaccinazione sperimentale, scrive LifeSiteNews. Il governo federale guidato dal primo ministro Justin Trudeau aveva annunciato che l’obbligo di vaccinazione anti-COVID nei luoghi di lavoro sarebbe stato revocato a giugno 2022, così come l’obbligo per i viaggiatori nazionali di sottoporsi al vaccino anti-COVID per salire a bordo di aerei e treni.

 

Lo scorso novembre, LifeSiteNews ha riportato in condizione di anonimato le parole di un soldato delle forze armate canadesi il quale ha detto di ritenere che l’esercito considera i membri che rifiutano il vaccino COVID «un pezzo di spazzatura».

Sostieni Renovatio 21

Come riportato da Renovatio 21, un mese fa l’esercito tedesco ha revocato l’obbligo per i militari solo dopo la causa di un soldato.

 

Come riportato da Renovatio 21, l’esercito USA ha da tempo cominciato a pregare i soldati non vaccinati espulsi dai ranghi di tornare dopo che erano stati malamente cacciati per il loro rifiuto di sottoporsi al siero genico sperimentale. Inizialmente, almeno un terzo dei soldati USA aveva rifiutato il vaccino. Successivamente, erano stati esclusi dall’addestramento e dallo stipendio almeno 60.000 militari statunitensi.

 

Nel gennaio 2022 il senatore repubblicano del Wisconsin organizzò un convegno in cui tre medici militari fornirono prove dei gravi effetti avversi del siero COVID sui soldati.

 

In Italia si sono segnalati casi di militari presumibilmente danneggiati dal vaccino o che addirittura sarebbero stati uccisi da esso: è il caso del 42enne militare di Augusta morto nei primi mesi del 2021, dove, secondo i consulenti della procura di Siracusa, «sussiste correlazione eziologica tra il decesso e la somministrazione del vaccino anti-COVID-19 AstraZeneca».

 

La stessa procura un anno dopo chiese l’archiviazione del procedimento penale per omicidio colposo a carico del legale rappresentante della farmaceutica. «Per la Procura c’è una connessione tra il decesso e la dose ricevuta dall’uomo, ma in assenza di violazione delle prescrizioni delle massime autorità sanitarie mondiali» scrisse l’agenzia ANSA il 17 agosto 2022.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine di pubblico dominio CC0 via Wikimedia

 

Più popolari

Exit mobile version