Intelligenza Artificiale

Musk prevede un futuro con robot umanoidi super intelligenti in cui il denaro è obsoleto

Pubblicato

il

Elon Musk ha previsto un futuro in cui i «robot umanoidi» dotati di «intelligenza profonda» renderanno il denaro obsoleto consentendo beni e servizi «quasi infiniti».

 

Quando gli è stato chiesto tramite videochiamata dall’UAE World Governments Summit 2025 quale pensa sarà il «più grande impatto» del progresso tecnologico in futuro, Musk ha risposto: «una volta che avrai robot umanoidi e un’intelligenza profonda, avrai fondamentalmente prodotti e servizi disponibili quasi infiniti».

 

Il colosso della tecnologia ha previsto che la sua azienda di auto elettriche, Tesla, avrebbe costruito «il robot umanoide più avanzato», «diretto da un’intelligenza profonda», riferendosi a un’elaborazione complessa delle informazioni che presumibilmente imita quella degli esseri umani.

 

 

Acquista la t-shirt DONALD KRAKEN

Musk ritiene che tali robot consentiranno al mondo di «produrre qualsiasi prodotto» e «fornire qualsiasi servizio (…)Non ci sono davvero limiti all’economia a quel punto. Puoi fare qualsiasi cosa».

 

Elon ha continuato a chiedersi se il denaro sarebbe stato «significativo» in uno scenario del genere, in cui ha assunto audacemente che il mondo avrebbe «avuto una sorta di situazione universale di alto reddito», in cui «chiunque sarà in grado di avere tutti questi prodotti e servizi che desidera. Con l’eccezione di cose che hanno, diciamo, una scarsità artificiale, come un’opera d’arte…»

 

«Il denaro è in realtà come un database o un sistema informativo per l’allocazione delle risorse. Ma se non hai una scarsità di risorse, non è chiaro quale sia lo scopo del denaro», ha detto Musk.

 

Da tutte le indicazioni, la necessità di valuta e di una qualche forma di essa persisterà. La maggior parte dei paesi è in una fase di sviluppo di una valuta digitale della banca centrale e un importante economista tedesco prevede che una domanda di reddito di base universale (UBI) guiderà il lancio delle CBDC.

 

La visione utopica di Musk – che alcuni descriverebbero come distopica – riecheggia inquietantemente la visione del comunismo basato sulla tecnologia esaltata dalla sua ex fidanzata Grimes:

 

«Ho una proposta per i comunisti. Quindi, in genere, la maggior parte dei comunisti che conosco non sono grandi fan dell’IA, ma se ci pensi, l’IA è in realtà la via più rapida per il comunismo» aveva detto la cantautrice canadese, madre del figlio X.

 

Grimes Has ‘A Proposition for the Communists’

 

«Quindi, se implementata correttamente, l’IA potrebbe effettivamente risolvere teoricamente l’abbondanza. Ad esempio, potremmo arrivare a una situazione in cui nessuno deve lavorare, tutti hanno a disposizione uno stato di essere paragonabile, una vita confortevole. L’intelligenza artificiale potrebbe automatizzare tutta l’agricoltura, estirpare la corruzione sistematica e quindi portarci il più vicino possibile alla vera uguaglianza. Quindi, in pratica, tutto ciò che tutti amano del comunismo, ma senza la fattoria collettiva. Perché, diciamoci la verità, l’agricoltura forzata non è proprio un’atmosfera».

 

Una simile visione presuppone ingenuamente che le classi dirigenti tecnocratiche che programmano e controllano l’intelligenza artificiale desiderino e siano in grado di realizzare una società che sia veramente equa e promuova il benessere delle persone.

Iscriviti al canale Telegram

Giovedì Musk ha detto al pubblico oligarchico di Dubai che crede che la «massima ricerca della verità» sia una salvaguardia per la «sicurezza dell’intelligenza artificiale», ma ha trascurato di commentare l’importanza dei valori, senza i quali la «massima conoscenza» faciliterebbe semplicemente il dominio del mondo da parte dei più potenti.

 

In precedenza aveva avvertito che l’IA rappresenta una «minaccia esistenziale» per gli esseri umani, persino maggiore di quella di una guerra nucleare. Il suo progetto Neuralink, una tecnologia impiantabile di interfaccia cervello-computer (BCI) attualmente in fase di sviluppo, che consentirebbe una comunicazione wireless quasi istantanea tra il cervello umano e i computer, rappresenta per Musk una via per mitigare la supremazie delle macchine, fondendo l’umano con il calcolate: «se non puoi batterli, unisciti a loro» ha spiegato una volta il sudafricano.

 

Secondo Musk, tale tecnologia potrebbe assistere i disabili, ma anche aprire potenzialmente la porta a una manipolazione senza precedenti della mente umana.

 

Durante un podcast con Joe Rogan di anni fa Musk ha dichiarato che immagina, grazie ai chip cerebrali, l’arrivo di una sorta di lingua transmentale, cioè una comunicazione priva di linguaggio, dove i contenuti possono essere trasmessi tra cervelli senza la mediazione delle lingue.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


Immagine screenshot da YouTube
 

Più popolari

Exit mobile version