Spazio
Musk nel 2030 sarà il primo trilionario della Terra e dice che tra quattro anni spedirà esseri umani su Marte
Secondo una stima della società di formazione globale Informa Connect Academy, l’imprenditore tecnologico Elon Musk è sulla buona strada per diventare il primo triliardario al mondo entro il 2027.
La proiezione pubblicata venerdì si basa sul tasso medio di crescita annuale della ricchezza di Musk, che si attesta al 109,88%.
Il proprietario di X è l’uomo più ricco del mondo, con un patrimonio di 237 miliardi di dollari, secondo il Bloomberg Billionaires Index.
Iscriviti al canale Telegram ![]()
Musk ha co-fondato sei aziende, tra cui il produttore di auto elettriche Tesla e il produttore di veicoli spaziali SpaceX. Tesla, che ha una capitalizzazione di mercato di 669,28 miliardi di dollari, dovrebbe raggiungere il traguardo del trilione di dollari l’anno prossimo. Musk ha acquisito Twitter nel 2022, rinominando la piattaforma X e promettendo maggiore correttezza e trasparenza.
Altri multimiliardari che probabilmente si uniranno al Trillionaires Club nel prossimo futuro sono l’uomo più ricco dell’India Gautam Adani, il CEO di Nvidia Jensen Huang e il magnate indonesiano Prajogo Pangestu. Tutti e tre dovrebbero diventare trillionaires entro il 2028, ha affermato Informa Connect Academy.
L’imprenditore francese Bernard Arnault, presidente del più grande conglomerato del lusso al mondo LVMH, probabilmente diventerà un trillionaire entro il 2030.
Il mondo, fino al 1916, non aveva mai conosciuto dei miliardari: il primo ad essere considerato tale fu il proprietario di Standard Oil John D. Rockefeller. Un secolo dopo, quindi, il capitalismo del XXI secolo apre all’era dei trilionari.
Musk è apparso per la prima volta nella lista dei miliardari di Forbes nel 2012 con un patrimonio netto di 2 miliardi di dollari. Nel 2021 è diventato l’uomo più ricco del mondo, sostituendo il fondatore di Amazon Jeff Bezos. Musk ha perso questo status a dicembre 2022 a favore di Arnault quando le azioni Tesla sono crollate, ma è tornato in cima alla lista sei mesi dopo.
L’ipotesi verifica in qualche modo l’idea del futurologo ed imprenditore spaziale Peter Diamandis, che anni fa aveva dichiarato che «il primo trilionario sarà creato nello spazio».
Di fatto, Musk ha enormi progetti fuori dall’atmosfera terrestra.
Se gli atterraggi senza equipaggio andranno bene, SpaceX lancerà i suoi primi voli con equipaggio su Marte in quattro anni, ha affermato.
Il miliardario ha annunciato sabato sui social media che le prime astronavi senza equipaggio destinate al Pianeta Rosso dovrebbero essere lanciate tra due anni, quando si aprirà la prossima finestra di trasferimento Terra-Marte.
«Saranno senza equipaggio per testare l’affidabilità dell’atterraggio intatto su Marte», ha spiegato Musk in un post su X. Ha espresso la speranza che se quegli atterraggi andranno bene, la sua compagnia spaziale lancerà i suoi primi voli con equipaggio su Marte in quattro anni.
L’idea di costruire un insediamento umano sostenibile su Marte entro due decenni non è fuori portata, ha promesso il miliardario.
«Da lì in poi, il tasso di volo crescerà esponenzialmente, con l’obiettivo di costruire una città autosufficiente in circa 20 anni», ha detto Musk, sottolineando che essere multi-planetari «aumenterà notevolmente la probabile durata di vita della coscienza». «Non avremo più tutte le nostre uova, letteralmente e metabolicamente, su un pianeta», ha spiegato il fondatore di SpaceX.
In un altro post, ha affermato che SpaceX ha creato il primo stadio di razzo completamente riutilizzabile e, cosa ancora più importante, ha reso il processo di lancio economicamente sostenibile.
Aiuta Renovatio 21
Rendere la vita multi-planetaria è «fondamentalmente un problema di costo per tonnellata su Marte», ha detto Musk. «Attualmente costa circa un miliardo di dollari per tonnellata di carico utile sulla superficie di Marte. Deve essere migliorato a $ 100k/tonnellata per costruire una città autosufficiente lì, quindi la tecnologia deve essere 10.000 volte migliore. Estremamente difficile, ma non impossibile», ha concluso.
A giugno, un razzo Starship è tornato dallo spazio ed è atterrato con successo nell’Oceano Indiano, completando una missione completa attorno al globo nel suo quarto volo di prova.
L’imprenditore conta su Starship, il razzo più grande mai costruito, per aiutarlo a raggiungere il suo obiettivo di costruire un veicolo spaziale in grado di inviare esseri umani e merci sulla Luna entro la fine del decennio e, in seguito, su Marte.
La navicella spaziale Starship è progettata per trasportare «sia l’equipaggio che il carico nell’orbita terrestre, sulla Luna, su Marte e oltre», si legge sul sito web di SpaceX.
Marte è uno dei «vicini abitabili più prossimi» della Terra, e ha «una discreta luce solare», continua il sito. «È un po’ freddo, ma possiamo riscaldarlo».
La gravità su Marte è circa il 38% di quella terrestre, «rendendo possibile sollevare oggetti pesanti e farli volare in giro», ha osservato SpaceX. «Inoltre, il giorno è notevolmente vicino a quello terrestre».
A febbraio, Musk ha detto che vuole portare un milione di persone su Marte, sostenendo di stare lavorando a un «piano di gioco» per riuscirci. «L’umanità dovrebbe avere una base sulla Luna, delle città su Marte e stare là fuori tra le stelle», ha detto.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine generata artifizialmente