Economia

Musk e altri guadagnano miliardi con la vittoria di Trump. Bitcoin alle stelle

Pubblicato

il

La vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali degli Stati Uniti ha fatto sì che il patrimonio netto di uno dei suoi maggiori sostenitori finanziari, Elon Musk, salisse alle stelle di 26,5 miliardi di dollari, secondo il Billionaires Index di Bloomberg.

 

L’indice è una classifica delle 500 persone più ricche del mondo in base al loro patrimonio netto. Tiene conto delle fluttuazioni del prezzo delle azioni delle società in cui hanno partecipazioni.

 

Musk, proprietario di Tesla, CEO di SpaceX e X, è in testa alla classifica delle persone più ricche del mondo, con una fortuna stimata in 290 miliardi di dollari.

Iscriviti al canale Telegram

Mercoledì le azioni Tesla sono aumentate del 14,8% poiché gli investitori hanno scommesso che Musk e il suo produttore di veicoli elettrici trarranno vantaggio dal ritorno di Trump alla Casa Bianca.

 

Musk, che ha fatto campagna elettorale insieme al presidente eletto, ha sostenuto Trump con milioni di dollari da quando lo ha ufficialmente sostenuto a luglio. Secondo i resoconti dei media, ha donato circa 119 milioni di dollari al comitato di azione politica repubblicano.

 

Si prevede che Tesla, che domina le vendite di veicoli elettrici negli Stati Uniti con una quota di mercato del 48,9%, registrerà notevoli guadagni sotto l’amministrazione Trump, dati i piani del repubblicano di imporre tariffe elevate sulle importazioni di auto cinesi.

 

«Tesla ha una scala e una portata senza pari», ha affermato l’analista di Wedbush Dan Ives, in una nota agli investitori. «Questa dinamica potrebbe dare a Musk e Tesla un chiaro vantaggio competitivo in un contesto di sussidi non EV, unito a probabili tariffe cinesi più elevate che continuerebbero ad allontanare i player EV cinesi più economici».

 

Trump ha ripetutamente avvertito che imporrà tariffe fino al 200% sui veicoli importati dalla Cina.

 

«Pagheranno una tariffa del 100% o forse addirittura del 200% perché non permetteremo loro di entrare nel nostro Paese e distruggere ciò che resta della nostra industria automobilistica», ha promesso in ottobre.

 

All’inizio di questo mese, Trump ha anche promesso al CEO di Tesla un ruolo nella sua amministrazione.

 

Oltre a Musk, anche le fortune di molti altri miliardari sono salite alle stelle dopo la vittoria di Trump.

 

Il patrimonio netto di Jeff Bezos, proprietario di Amazon, è aumentato di 7 miliardi di dollari, arrivando a 223,5 miliardi di dollari, mantenendo la sua posizione di seconda persona più ricca al mondo dopo Musk.

Aiuta Renovatio 21

La vittoria di Trump ha mandato il Bitcoin alle stelle, arrivando ad una quotazione oltre i 75 mila dollari già durante la notte elettorale.

 

Ciò ha spinto le fortune dei magnati delle criptovalute. Il patrimonio netto di Brian Armstrong, co-fondatore e CEO dell’exchange di criptovalute Coinbase, è salito di 2,6 miliardi di dollari, arrivando a 11 miliardi di dollari, secondo Bloomberg, mentre il fondatore dell’exchange di criptovalute Binance Changpeng Zhao detto «CZ», finito in carcere sotto Biden, ha aggiunto 12,1 miliardi di dollari dopo le elezioni, portando la sua fortuna a 52,7 miliardi di dollari.

 

Come riportato da Renovatio 21, intervenuto ad una convention di bitcoiner, Trump ha promesso che quando verrà rieletto renderà gli USA una «superpotenze delle criptovalute»The Donald ha inoltre promesso di graziare subito Ross Ulbricht, fondatore del marketplace criminale del dark web Silk Road, ritenuto da molti incastrato dalle autorità per alcuni reati e condannato alla pena, ritenuta da alcuni sproporzionata, dell’ergastolo.

Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21

SOSTIENI RENOVATIO 21


 

Più popolari

Exit mobile version