Politica
Musk dona 75 milioni di dollari alla campagna di Trump
Elon Musk ha donato 75 milioni di dollari a un gruppo pro-Donald Trump negli ultimi mesi, ha confermato il miliardario statunitense.
Fondato dal magnate della tecnologia in persona a luglio, l’America Political Action Committee afferma di voler rafforzare l’affluenza al candidato repubblicano negli stati chiave molto contesi, che potrebbero decidere le elezioni presidenziali del 5 novembre.
Musk, il cui patrimonio netto ammonta a 246,5 miliardi di dollari, afferma di aver sostenuto finanziariamente sia i candidati repubblicani che quelli democratici nelle campagne precedenti, senza mostrare alcuna chiara preferenza per nessuno dei due partiti. Tuttavia, dopo il fallito tentativo di assassinio di Trump del 13 luglio, il magnate ha pubblicamente sostenuto il candidato del GOP e da allora è stato un sostenitore schietto.
Rispondendo a un post di un altro utente X, che ha scritto che «Elon Musk ha donato quasi 75 milioni di dollari a @America PAC», mercoledì il CEO di SpaceX e Tesla ha fornito una conferma di una sola parola: «Yeah».
— Elon Musk (@elonmusk) October 16, 2024
Sostieni Renovatio 21
In precedenza, quel giorno, Reuters e Bloomberg, citando le dichiarazioni della Federal Election Commission, avevano riferito che Musk aveva donato quasi 75 milioni di dollari ad America PAC tra luglio e settembre. Secondo Reuters, il magnate della tecnologia era l’unico benefattore del gruppo durante quel periodo, emergendo come uno dei principali donatori repubblicani in assoluto.
L’obiettivo principale dell’America PAC è reclutare sollecitatori e pubblicare annunci digitali per convincere i sostenitori di Trump a votare.
Domenica, il candidato repubblicano ha annunciato che, se eletto, avrebbe creato una «nuova posizione: segretario per la riduzione dei costi», progettata specificamente per Musk. Trump ha aggiunto che l’imprenditore, che ha descritto come un «grande uomo d’affari», aveva già espresso la volontà di assumere il ruolo.
All’inizio di questo mese, il miliardario spaziale è apparso insieme all’ex presidente a un comizio a Butler, in Pennsylvania, dove Trump è stato colpito e ferito a luglio. Durante l’evento, Musk ha descritto il voto del 5 novembre come «l’elezione più importante della nostra vita». Elone ha anche accusato i democratici di voler «togliervi la libertà di parola».
In un articolo di mercoledì, Bloomberg ha affermato che il candidato repubblicano era molto indietro rispetto alla sua rivale, Kamala Harris, in termini di raccolta fondi. Ciò ha consentito al candidato democratico alla presidenza di organizzare una campagna di mobilitazione attiva degli elettori in tutti e sette gli stati chiave, secondo l’agenzia di stampa.
Trump ha promesso di creare un nuovo ufficio appositamente per il boss di SpaceX e Tesla, Elon Musk, qualora dovesse vincere le elezioni di novembre.
Il biondo ex presidente ha rilasciato queste dichiarazioni durante la sua apparizione su Fox News’ Sunday Morning Futures. Trump ha elogiato il miliardario definendolo un «grande uomo d’affari» e un «grande tagliatore di costi», ventilando un possibile ruolo alla Casa Bianca per lui.
«Pensate a lui per la scienza e i razzi e ogni volta mi racconta di una nuova vite che è stata sviluppata. Ha sviluppato una nuova vite. Le viti sono difficili e sono fatte di titanio ed è così emozionante», ha affermato Trump.
«Avremo una nuova posizione: segretario per la riduzione dei costi. Elon vuole farlo e abbiamo persone incredibili. Sta gestendo una grande azienda», ha aggiunto, sostenendo che Musk ha già mostrato interesse nell’assumere tale ruolo.
Aiuta Renovatio 21
Trump ha parlato anche degli ambiziosi piani spaziali di Musk, affermando che quest’ultimo gli aveva promesso di «raggiungere Marte prima della fine della mia amministrazione, il che avverrà molto prima, si spera, della Cina o della Russia».
Musk è da tempo un aperto sostenitore di Trump e ha ripetutamente rilasciato dichiarazioni coraggiose a sostegno del repubblicano. All’inizio di questo mese, ha fatto un’apparizione a sorpresa a un comizio della campagna di Trump a Butler, Pennsylvania, definendo il voto di novembre «l’elezione più importante della nostra vita” e sostenendo che la parte avversa “vuole togliervi la libertà di parola”.
Separatamente, Musk ha attaccato quei miliardari che sostengono la vicepresidente e candidata democratica Kamala Harris, suggerendo che sarebbero «terrorizzati» da una potenziale vittoria di Trump, dato che molti di loro erano probabilmente nella lista dei clienti di Jeffrey Epstein.
Come riportato da Renovatio 21, Trump ha dichiarato che il «libro nero» di Epstein potrebbe essere reso pubblico se vincesse le elezioni, così come la documentazione secretata sull’assassinio del presidente John Fitzgerlad Kennedy e pure sull’11 settembre.
Iscriviti alla Newslettera di Renovatio 21
Immagine di Oleg Yunakov via Wikimedia pubblicata su licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 4.0 International